Consiglio
È difficile il greco? E il latino? Manca poco devo capire...❤grazie a chi mi risponderà
Risposte
Posso risponderti per il latino: inizialmente si, ma poi ci farai amicizia. Nonostante molti dicano che è una materia inutile, io l'ho trovata formativa. Soprattutto per comprendere le etimologie delle parole, i significati, la struttura dei periodi... e soprattutto impari benissimo la grammatica italiana
# aikonit :. cerca di non spammare il forum con risposte inutili e con link pubblicitari. Alla prossima potremmo prender infatti provvedimenti più seri. Ciao, Giorgia.
oh, non mi piace il greco
oh, non mi piace il greco
Frequento il liceo linguistico, quindi non studio il greco ma il latino, anche se noi del linguistico facciamo pochissima grammatica rispetto agli altri licei; e ti posso dire che non è così difficile, basta solo capire il metodo di studio, come in tutte le materie del resto; la cosa fondamentale è che, come hanno detto anche gli altri, devi avere una buona conoscenza dell'italiano e della grammatica.
Sono lingue difficili, ma non impossibili...si tratta di avere costanza e impegno nello studio!
Ciao! Ho frequentato il liceo classico, pertanto ho fatto sia greco che latino. Dalla mia esperienza personale posso dirti che se studi bene dall'inizio,non avrai alcun tipo di problema.Parola d'ordine? Costanza. E soprattutto, buona conoscenza della grammatica italiana.
Chi sceglie un liceo, sa benissimo che la mole di studio non può essere equiparata ad un professionale ( senza nulla togliere).
In bocca al lupo!
Chi sceglie un liceo, sa benissimo che la mole di studio non può essere equiparata ad un professionale ( senza nulla togliere).
In bocca al lupo!
(Latino) Concordo con chi ha già detto che dipende molto dal professore. Per imparare bene il latino ci vuole una buona conoscenza dell'italiano.
Greco non l'ho mai fatto, latino sì, quindi posso parlarti solo di quello!
Se non l'hai mai fatto, all'inizio potrà risultarti una materia difficile che necessita di tanto studio e impegno. La cosa fondamentale, come tutte le materie, è avere un buon insegnante che sappia spiegare le cose con chiarezza. Un consiglio: ripassa molto bene l'analisi logica: è fondamentale!
Buona fortuna!
Se non l'hai mai fatto, all'inizio potrà risultarti una materia difficile che necessita di tanto studio e impegno. La cosa fondamentale, come tutte le materie, è avere un buon insegnante che sappia spiegare le cose con chiarezza. Un consiglio: ripassa molto bene l'analisi logica: è fondamentale!
Buona fortuna!
Occorre molto ragionamento, molto esercizio e conoscere bene l'analisi logica e del periodo
Personalmente ho studiato solamente il latino e diciamo che molto dipende dall'insegnante...
Non lo so perché non le faccio come materie.
Ciao,
dal lato della mia esperienza il latino e il greco sono delle materie molto belle sul fronte della letteratura, la grammatica è complessa all'inizio se stai imparando la materia per la prima volta, ma se ci pensi bene quale lingua è facile sin dall'inizio da comprendere se ancora non ne hai avuto a che fare ;)
Il consiglio che ti posso dare è quello di studiare e impegnarti e vedrai che non solo amerai il latino e il greco, ma ti sarà utile anche nei tuoi futuri studi!
Ciao,
Giorgia.
dal lato della mia esperienza il latino e il greco sono delle materie molto belle sul fronte della letteratura, la grammatica è complessa all'inizio se stai imparando la materia per la prima volta, ma se ci pensi bene quale lingua è facile sin dall'inizio da comprendere se ancora non ne hai avuto a che fare ;)
Il consiglio che ti posso dare è quello di studiare e impegnarti e vedrai che non solo amerai il latino e il greco, ma ti sarà utile anche nei tuoi futuri studi!
Ciao,
Giorgia.