CLASSICO VS LINGUISTICO

dream4ever
Qual è meglio Classico o Linguistico? Quali sono le lingue più apprezzate dagli studenti? è meglio Latino o Greco? Io mi sono iscritta al Classico ma mio papà voleva il Linguistico invece mia mamma voleva(solo per vicinanza,scommetto) un istituto di marketing e cose di economia e tanta matematica (io faccio schifo). Mi piacciono le lingue ma mi hanno lasciato iscrivermi al classico...so che chi lo frequenta dice sempre che il classico fa schifo ma a me piace un sacco e i miei prof dicono che posso farcela e che sono dotata...

Risposte
contexsempre
La scelta della scuola da frequentare la devi prendere tu da sola.
È giusto ascoltare i consigli ma alla fine devi fare ciò che ritieni possa adattarsi di più alle tue preferenze.
Ricordati che è importante già pianificare quello che vorrai fare "da grande" e dunque scegliere il percorso che ti permetta di ottenere la miglior formazione per poi poter entrare nel modno del lavoro.

isabella14
Scegli in base a ciò che ti piace di più..

Rosabianca 88
Sono d'accordo con filo 4, devi scegliere in base alle tue attitudini e ambizioni per il futuro. Ciao buona fortuna con lo studio. se hai bisogno di un consiglio chiedi pure, mi fa piacere aiutarti con la tua scelta e non solo.

Marcoh._
# dream4ever :
Già ormai l'inglese è importante quindi mi sa che doveri fare l'indirizzo Classico Internazionale


Vorrai dire il Classico Europeo.... ti posso garantire, da studente di quest'ultimo, che è un'ottima scuola per la formazione a '360 gradi', ma ricorda che faresti 2 ore in più di matematica, diritto ed economia, geostoria + storia per un totale di 6 ore, storia in francese, al secondo anno dovresti affrontare gli esami DELF e IGCSE (Geography) obbligatori, 5 ore di francese a settimana e meno lingue classiche (cosa non buona, fidati!!).
Ah si, c'è anche disegno tecnico oltre che storia dell'arte.
E poi, se volessi cambiare, ti ritroveresti sempre con qualcosa in meno:
Scientifico: Non fai fisica, il programma di matematica è leggermente indietro su algebra;
Classico: Sei avanti con la matematica e l'epica ma hai lacune nelle lingue classiche;
Linguistico: Non fai la terza lingua.
Per non parlare poi delle giornate con 8 ore di scuola!
Se non sopporti carichi di stress eccessivi te lo sconsiglio...

dream4ever
# Reichstadt1946 :
Certo anche con il liceo classico + università puoi avere un buon lavoro, ma quando uscirai conoscerai solo un po' di inglese e certamente non ti avvantaggia perchè ormai, oggi, l'inglese non fa più la differenza.

Già ormai l'inglese è importante quindi mi sa che doveri fare l'indirizzo Classico Internazionale

Fabrizio Del Dongo
Certo anche con il liceo classico + università puoi avere un buon lavoro, ma quando uscirai conoscerai solo un po' di inglese e certamente non ti avvantaggia perchè ormai, oggi, l'inglese non fa più la differenza.

dream4ever
# Reichstadt1946 :
Le lingue sono importanti per qualsiasi attività lavorativa. Quelle più utili in ambito europeo e per posizioni di un certo livello sono inglese, francese, tedesco

però con il Classico non posso avere un buon lavoro?

Aggiunto 2 minuti più tardi:

# filo4 :
non devi fare ciò che piace ai tuoi genitori, ma quello che piace a te...

hai proprio ragione però il Liceo Classico a cui mi sono iscritta è piuttosto lontano da casa mia...

Fabrizio Del Dongo
Le lingue sono importanti per qualsiasi attività lavorativa. Quelle più utili in ambito europeo e per posizioni di un certo livello sono inglese, francese, tedesco

filo4
non devi fare ciò che piace ai tuoi genitori, ma quello che piace a te...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.