Cambio scuola secondo anno

ilaswash
Ciao! Sono quasi alla fine (per fortuna) del secondo anno di liceo classico, ma non sono mai stata convinta di questa scelta. Già dall'anno scorso, infatti, vorrei cambiare scuola, solo che fino ad ora sono andata avanti, perché ho sempre avuto voti molto buoni. Adesso, però, stanno iniziando ad arrivare i primi voti negativi, e soprattutto, essendo entrata nel vivo del latino e del greco, mi sto accorgendo che queste materie non fanno per me. Mi piacerebbe tanto iscrivermi ad un linguistico, scuola che già in terza media avrei voluto fare, perché sono molto portata per le lingue e mi hanno sempre incuriosita, ma in quest'ultimo periodo sto informandomi anche sul liceo economico sociale, e devo dire che non mi dispiacerebbe affatto. Per me non è assolutamente un problema cambiare, anche perché non ho legato molto con i miei compagni di classe in questi due anni (e con i pochi con cui l'ho fatto posso sempre restare in contatto, ci mancherebbe), ciò che mi spaventa è il passaggio in sé: so che dovrò sostenere degli esami integrativi nella nuova scuola di materie che in questi due anni non ho studiato, e dover recuperare tutti i programmi durante l'estate non dovrebbe essere un grande problema, perché comunque sono cose che mi piacciono, solo che temo che cambiare adesso sia un po' troppo tardi. Inoltre i miei genitori e i miei attuali prof non sono d'accordo, ma devo far capire loro che studiare per altri tre anni in una scuola che non mi piace sarà molto molto difficile. Quindi vi chiederei, per cortesia, di dirmi se secondo voi cambiare adesso è una scelta insensata o fattibile, di aiutarmi a convincere la mia famiglia e di dirmi anche quali materie dovrei eventualmente recuperare con gli esami integrativi (poi, ovviamente, se i miei genitori sono d'accordo, mi informerò personalmente presso la nuova scuola). Grazie mille!

Risposte
-MANUEL-.
Ciao io faccio il classico ti consiglio di cambiare se in questi due anni ti sei trovata male (anche se è normale trovarsi male nel primo biennio ... il vero liceo classico inizia il terzo ma se greco e latino non ti piacciono non ti conviene rimanere) per quanto riguarda la scuola sta a te scegliere

Fabrizio Del Dongo
Ti consiglio un liceo linguistico. Dovrai passare l'estate a studiare una lingua straniera del tutto nuova e a rivedere la 2.a lingua studiata alla scuola media. Ti consiglio l'opzione Inglese_Francese_Tedesco. Il cambio è fattibilissimo.

Vale 02
Allora, incomincio con il dirti che io faccio il liceo delle scienze umane con opzione economico sociale. Allora io ti consiglierei di cambiare anche se ormai hai finito la seconda, perché se il classico non ti interessa per davvero sarebbe soltanto una perdita di tempo. Il mio liceo te lo consiglio, soprattutto se sei interessata alla psicologia.
Forse per entrare dovresti fare degli esami di diritto, psicologia e filosofia, ma non ne sono certa.
Per convincere i tuoi genitori, secondo me dovresti dirgli che adesso non ti senti soddisfatta, che ti sei accorta che questo liceo non fa per te, di sicuro ti capiranno e ti aiuteranno a cambiare scuola.
Come ti ho già detto è davvero un bel liceo quello delle scienze umane, io faccio la terza, quest'anno è stato un pochino pesante, ma fidate che se le cose ti piacciono e ti interessano per davvero, non avrai molta difficoltà a superare l'anno!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.