Cambio scuola dubbi

cecicecy
mia figlia (liceo scienze umane)vorrebbe fare il linguistico ma la dirigente di quest'ultimo ha risposto che le classe erano troppo piene . ci sono altri modi per cambiare scuola? Io pensavo ad un ritiro a metà anno per poi riscriverla al primo anno dell'altro liceo questo è possibile?(lei è andata a scuola a 5 anni quindi non perderebbe un anno)Lei è psicologicamente molto provata quindi io non la voglio più lasciare in quella scuola

Aggiunto 2 minuti più tardi:

mia considerazione da quello che ho capito se a 13 anni sbagli indirizzo(e ci può stare)sei obbligato a fare solo quella scuola solo in italia può succedere!!!

Risposte
abiura
le classi hanno un limite di 30 studenti per legge non si può metterne neanche uno in più e per fare 2 classi ci vogliono i soldi per pagare i professori... non è un dispetto nei tuoi confronti se tu ti fossi iscritta subito probabilmente avrebbero rifiutato qualcun altro arrivato dopo di te.

BlueSarah
Carissima,
in effetti il tuo discorso non fa una piega. Anche perché, ti ripeto: come può una sola persona peggiorare il sovraffollamento di una classe? Se le classi sono affollate andrebbero divise in due classi..non credi?

cecicecy
ho provato altre scuole ma hanno risposto tutte no .Io ho avuto la sensazione che fosse solo un dispetto perchè in ultimo mi ha detto che se si fosse iscritta subito al linguistico (a gennaio) non ci sarebbero stati problemi allora come avrebbe risolto il sovraffolamento delle classi?

BlueSarah
Salve!
A mio avviso potresti provare a iscriverla ad un'altra scuola, in un altro liceo linguistico (anche se credo che non ci dovrebbe essere un grande problema e soprattutto tanta polemica da parte della dirigente per un'unica alunna in più...)

abiura
o trovi un liceo che ha ancora posto, oppure la iscrivi ad un privato.
come mai è così provata dopo una settimana di scuola?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.