Vi prego è urgente :-(
rispondete è urgente :-( vi prego
Risposte
ok allora scegliendo un percorso d italianho che mi hai suggerito te devo cmq collegare la 1 guerra mondiale con l evoluzione del turismo?
Aggiunto 13 minuti più tardi:
scusa ma ero molto confusa nn volevo oppormi a te, spero tu puoi continuare ad aiutarmi, grazie
Aggiunto 13 minuti più tardi:
scusa ma ero molto confusa nn volevo oppormi a te, spero tu puoi continuare ad aiutarmi, grazie
mi hai scritto che non avevi in mente un argomento da sviluppare con la tua tesina e io ti ho suggerito un argomento ( turismo termale) inerente al tuo corso di studi.
vedi tu cosa vuoi fare.
non sei obbligata a collegre tutte le materie avendo solo 10 minuti a disposizione per esporre la tua tesina.
vedi tu cosa vuoi fare.
non sei obbligata a collegre tutte le materie avendo solo 10 minuti a disposizione per esporre la tua tesina.
Okok grazie mille, per la storia invece la prima guerra modiale?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Io ero piu predisposta cm argomento piu x la liberta pirandello il fu mattia pascal ma a collegam sn zero
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Io ero piu predisposta cm argomento piu x la liberta pirandello il fu mattia pascal ma a collegam sn zero
si lo puoi collegare.
Pirandello agli albori del Novecento, soggiornò a lungo nella cittadina termale Chianciano Terme dove condusse la moglie Antonietta, afflitta da paranoia, e i tre figli. Un lungo periodo di vacanza che coincise anche con una fase di grande creatività e ispirazione per Pirandello. A Chianciano Terme vide infatti la luce due dei più deliziosi racconti dello scrittore, “Acqua amara”. Da quelle pagine affiora uno spaccato della Chianciano di allora, fatta di “bagnanti” alloggiati in piccole pensioni e di acque curative che, proprio in quei tempi, stavano lentamente acquistando legittimazione scientifica. Un’istantanea della stazione termale catturata praticamente al momento della sua nascita.
leggi anche quello che ti ho inviato per messaggio privato.
trovi spunti per un'introduzione al tema delle terme.
Pirandello agli albori del Novecento, soggiornò a lungo nella cittadina termale Chianciano Terme dove condusse la moglie Antonietta, afflitta da paranoia, e i tre figli. Un lungo periodo di vacanza che coincise anche con una fase di grande creatività e ispirazione per Pirandello. A Chianciano Terme vide infatti la luce due dei più deliziosi racconti dello scrittore, “Acqua amara”. Da quelle pagine affiora uno spaccato della Chianciano di allora, fatta di “bagnanti” alloggiati in piccole pensioni e di acque curative che, proprio in quei tempi, stavano lentamente acquistando legittimazione scientifica. Un’istantanea della stazione termale catturata praticamente al momento della sua nascita.
leggi anche quello che ti ho inviato per messaggio privato.
trovi spunti per un'introduzione al tema delle terme.
Questo potrebb andare bene, riguardo pirandello è impossibile da collegare?
guarda ho trovato una pooesia di D'Annunzio che riguarda l'acqua dato che l'elemento principale delle terme è l'acqua.
http://www.poesieepoeti.it/poesia/acqua-d-annunzio.asp
a questo link invece trovi un commnento alla poesia:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110401083812AAhzh9b
http://www.poesieepoeti.it/poesia/acqua-d-annunzio.asp
a questo link invece trovi un commnento alla poesia:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110401083812AAhzh9b
Io sn un esterna quind mi viene piu difficile, avev gia parlato con la prof mi ha dett di portare argomenti inerenti al programma e mi ha indirizzato verso pirandello, ma nn so come collegarl con il turismo
ci sarebbe anche una poesia di Pasolini
http://www.poesieracconti.it/poesie/a/pier-paolo-pasolini/verso-le-terme-di-caracalla
prova a chiedere al/la prof se puoi portare un argomento fuori programma o darti qualche suggerimento.
per il resto cosa ne dici?
http://www.poesieracconti.it/poesie/a/pier-paolo-pasolini/verso-le-terme-di-caracalla
prova a chiedere al/la prof se puoi portare un argomento fuori programma o darti qualche suggerimento.
per il resto cosa ne dici?
Carducci nn era nel nostro piano d studio
che ne dici qualcosa sul turismo termale?
il titolo potrebbe essere: turismo termale tra fiteness e salute.
italiano = Carducci con la poesia dinnanzi alle terme di caracalla.
storia = L'ente nazionale per il turismo è stato fondato nel 1919 in aiuto agli operatori di settore per i danni subiti dalla prima guerra mondiale.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
leggi a questo link, troverai spunti interessanti:
clicca qui ..
storia dell'arte = lo stile Liberty: La straordinaria fioritura architettonica in stile liberty in Italia apparve a San Pellegrino Terme nel primo decennio del Novecento.
il titolo potrebbe essere: turismo termale tra fiteness e salute.
italiano = Carducci con la poesia dinnanzi alle terme di caracalla.
storia = L'ente nazionale per il turismo è stato fondato nel 1919 in aiuto agli operatori di settore per i danni subiti dalla prima guerra mondiale.
Aggiunto 5 minuti più tardi:
leggi a questo link, troverai spunti interessanti:
clicca qui ..
storia dell'arte = lo stile Liberty: La straordinaria fioritura architettonica in stile liberty in Italia apparve a San Pellegrino Terme nel primo decennio del Novecento.