Urgente, possibile versione di domani.

ragazzi mi serve urgentemente la traduzione di questa versione, o almeno se conoscete l'autore e opera, fatemelo sapere
il titolo dovrbbe essere ''Discorso al consiglio dei saggi''
Risposte
37. Esaltatosi per le disgrazie della città, Dioclide presenta in consiglio una denuncia, sostenendo di conoscere i mutilatori delle Erme e dicendo che sono circa trecento; diceva di averli visti e di essersi imbattuto per caso in quella vicenda. Vi prego, signori, di prestare attenzione a questi fatti, di ricordarli, se dico la verità, e di farli conoscere tra di voi, perché questi discorsi si svolgevano alla vostra presenza e voi mi siete testimoni di questi fatti. 38. Disse che aveva uno schiavo a Laurio che doveva portargli la rendita, si era perciò alzato molto presto, sbagliandosi sull'ora, e si era messo in cammino, dato che c'era la luna piena. Quando si trovò all'altezza del propileo di Dioniso, vide molte persone che scendevano dall'odeion verso l'orchestra. Avendone paura, si nascose nell'ombra e rimase tra una colonna e la stele dello stratego di bronzo. Vide che gli uomini erano circa trecento e stavano in cerchio a gruppi di cinque e dieci e alcuni di venti: poteva vederne i volti per la luce della luna e ne riconobbe la maggior parte. 39. Fece innanzi tutto questo calcolo – a mio parere, un fatto veramente spaventoso – che in quella faccenda potevano essere implicati gli Ateniesi che lui voleva comparissero, mentre quelli che non voleva coinvolgere, disse che non c'erano. Dopo aver visto questi fatti, disse di essere andato a Laurio e, il giorno seguente, di aver sentito che le Erme erano state mutilate: capì subito che i responsabili erano questi uomini.
Questa dovrebbe essere la traduzione. Ma dubito vivamente ke esca questa versione... Preferisco aspettare quella di Skuola.net ke è l'unico sito serio
Questa dovrebbe essere la traduzione. Ma dubito vivamente ke esca questa versione... Preferisco aspettare quella di Skuola.net ke è l'unico sito serio
No no è meglio matematica, domani non sò come farò a tradurre la versione
Macchè matematica! :lol:lol:bleah meglio greco fidati
Cmq markuzzo, perchè quella versione sarebbe probabile? tanto vale tradurre tutte le opere dei maggiori autori greci allora... non si sa mai...
Cmq markuzzo, perchè quella versione sarebbe probabile? tanto vale tradurre tutte le opere dei maggiori autori greci allora... non si sa mai...
ma ke lingua e??
meglio matematica a sto punto :D
meglio matematica a sto punto :D
vabbè e nn me la traduci visto ke è facile...nn si sa mai :P
guarda che questa versione è facile e non penso che domani esca