Urgente! Mi serve una mano per questa tesina, grazie
La mia idea è quella di parlare del referendum, frequento il ragioneria e avrei pensato di portare in DIRITTO: REFERENDUM, COSTITUZIONE ITALIANO: PAVESE, STORIA: LA RESISTENZA, INGLESE: LA COSTITUZIONE AMERICANA ora mi mancano alcune materia tra cui: economia politica, economia aziendale, informatica e matematica. Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie
Risposte
informatica = database. L'Archivio Storico delle Elezioni, presente sul sito del Ministero dell'Interno, mette a disposizione - a puro scopo divulgativo - una banca dati interrogabile on line, contenente i risultati delle consultazioni elettorali.
http://elezionistorico.interno.it/index.php
http://elezionistorico.interno.it/index.php
Perfetto, grazie mille.
Un'ultima cosa informatica:
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
COMUNICAZIONE
DATABASE
DATI
SOCIAL NETWORK
MARKETING
LINGUAGGIO SQL
Questi sono gli argomenti che secondo lei abbiamo fatto in tutto l'anno. Cosa potrei portare?:(
Un'ultima cosa informatica:
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
COMUNICAZIONE
DATABASE
DATI
SOCIAL NETWORK
MARKETING
LINGUAGGIO SQL
Questi sono gli argomenti che secondo lei abbiamo fatto in tutto l'anno. Cosa potrei portare?:(
economia politica = le spese per l'organizzazione del referendum: la
richiesta di stanziamento di fondi viene inviata al Ministero dell’economia e delle finanze da assegnare sul capitolo dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno.
per analogia parli delle differenze rispetto al bilancio d'esercizio (economia aziendale)
leggi questo articolo:
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/b/b065.htm
richiesta di stanziamento di fondi viene inviata al Ministero dell’economia e delle finanze da assegnare sul capitolo dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno.
per analogia parli delle differenze rispetto al bilancio d'esercizio (economia aziendale)
leggi questo articolo:
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/b/b065.htm
Grazie per avermi risposto :)
Comunque economia aziendale:
- Bilancio d'esercizio
- Bilancio d'esercizio in forma abbreviata
- Finanziamenti aziendali
- I costi aziendali
- La pianificazione aziendale
- Budjet
- I pincipi contabili
- Aziende industriali
Invece economia politica:
- L'attività finanziaria pubblica
- La politica della spesa
- La politica dell' entrata
- Bilancio
- Imposte dirette e indirette
Questo è quello fatto fin ora di economia politica, mentre economia aziendale è tutto ciò che dovremmo fare fino a maggio.
Informatica, invece, non abbiamo mai fatto NULLA. E tutt'ora la prof. se ne frega
Ecco a te , grazie ancora
Comunque economia aziendale:
- Bilancio d'esercizio
- Bilancio d'esercizio in forma abbreviata
- Finanziamenti aziendali
- I costi aziendali
- La pianificazione aziendale
- Budjet
- I pincipi contabili
- Aziende industriali
Invece economia politica:
- L'attività finanziaria pubblica
- La politica della spesa
- La politica dell' entrata
- Bilancio
- Imposte dirette e indirette
Questo è quello fatto fin ora di economia politica, mentre economia aziendale è tutto ciò che dovremmo fare fino a maggio.
Informatica, invece, non abbiamo mai fatto NULLA. E tutt'ora la prof. se ne frega
Ecco a te , grazie ancora
economia politica, economia aziendale, informatica .
per darti gli opportuni suggerimenti dovresti scrivere gli argomenti (una sintesi) del programma.
per matematica ti conviene sentire il/la prof.
per darti gli opportuni suggerimenti dovresti scrivere gli argomenti (una sintesi) del programma.
per matematica ti conviene sentire il/la prof.