Una mano per la Tesina !!!

Sn00pN4t
Ciao ragazzi,chi mi potrebbe dare una mano a fare l'introduzione di una tesina ?? frequento un istituto tecnico aeronautico,c'ho già tt le materie con l'argomento appropiato,manca solo l'introduzione...grazie a tutti a presto

Risposte
issima90
scusa per italiano non sarebbe meglio d'annunzio e il volo su vienna?

Francy1982
Purtroppo questo lavoro di sintesi è difficile se non si ha presente quello che tu hai scritto. Ti indico cmq delle linee generali sistema tu l'italiano e il resto ho fatto di corsa, ti ho messo i primi due riesci a fare lo stesso lavoro per le altre materie? se non ci riesci da sola finisci la tesina inviacela negli appunti e lo vediamo insieme (avvisami tramite pm così non lo validiamo, ma lo salvo solamente):

ITALIANO: Ho scelto di trattare il tema delle donne pitola, per questo sono partito dalla storia trattando la prima donna pilota in ITalia, Rosina Ferrario e ho descritto (qui ci metti i temi che hai trattato su Rosina) per poi ampliare il mio discorso alle altre donne pilota italiano (e qui scrivi i nomi delle altre che hai trattato)

STORIA: Ho deciso di trattare la prima Guerra mondiale, conflitto vissuto da Rosina Ferrario, tanto che in questo periodo, per l'approssimarsi della guerra, dovette declinare alcun inviti alcuni inviti per dei voli promozionali turistici in america latina. Da qui ho trattato il Primo conflitto mondiale dalle sue origini, il 28 luglio 1914 a seguito dell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell'Impero Austro-Ungarico. Ripercorrendo i primi scontri tra gli Imperi centrali di Germania e Austria-Ungheria contro la Serbia, il Montenegro, il Belgio e le nazioni della Triplice Intesa: Francia, Regno Unito (con i Dominion) e Russia, per poi parlare di come questo conflitto si allargò a macchia d'olio coinvolgendo: Imperi centrali (l'Impero Ottomano (1914) e la Bulgaria (1915)) poi entrarono in guerra alleate della Triplice Intesa: il Giappone (1914), l'Italia, che lasciò la Triplice alleanza (1915), il Portogallo (1916), la Romania (1916), gli Stati Uniti (1917), Panama (1917), Cuba (1917), la Grecia (1917), il Siam (1917), la Liberia (1917), la Cina (1917), il Brasile (1917), il Guatemala (1918), il Nicaragua (1918) e la Costarica (1918). Questo ampio coinvolgimento di nazioni diverse rese la guerra una GUERRA MONDIALEm che si concluse solo l'11 novembre 1918, quando la Germania firmò l'armistizio con le forze dell'Intesa.

METEOROLOGIA: Il Ghiaccio, e i Servizi anti ghiaccio

AEROTECNICA: Volo livellato rettilineo uniforme

RADAR: Il Radar Meteo

NAVIGAZIONE: Navigazione alle alte latitudini

INGLESE: The First Woman Pilot: "Amelia Earhart"

DIRITTO: La Natura Dell'Aeromobile

Grazie Ragà,per qualsiasi cosa sono quì....ciau a tutti

Sn00pN4t
ah grazie,scusatemi ma nn c'ero cmq...le materie e gli argomenti sono queste,e in pratica io dovrei scrivere per ogni argomento una piccola sintesi di quello che tratta sù per giù,anche in prima o seconda persona,materia per materia separate...mi serve per l'introduzione della tesina.


ITALIANO: La 1 donna pilota in Italia "Rosina Ferrario" e forse ci metto anche qualche altra pilota famosa italiana,se la trovo e in più le condizioni della donna in generale in quel periodo

STORIA: La 1 Guerra Mondiale

TRAFFICO AEREO: Servizio AISAS (NOTAM)

METEOROLOGIA: Il Ghiaccio, e i Servizi anti ghiaccio

AEROTECNICA: Volo livellato rettilineo uniforme

RADAR: Il Radar Meteo

NAVIGAZIONE: Navigazione alle alte latitudini

INGLESE: The First Woman Pilot: "Amelia Earhart"

DIRITTO: La Natura Dell'Aeromobile

Grazie Ragà,per qualsiasi cosa sono quì....ciau a tutti

Francy1982
ti aiutiamo noi, aspettiamo tue notizie...

pukketta
dicci l'argoemnto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.