Tesina sull'infanzia

VeRdIaNa.ScHiAvO
Salve a tutti!! :) faccio il liceo scientifico e ho bisogno di un piccolo consiglio per il percorso che ho pensato di fare: l'infanzia. Ho intenzione di raccontare come è cambiato il ruolo del bambino, la sua educazione e la sua figura nel corso della storia fino ad arrivare ai giorni nostri. Ho intenzione di rappresentarla tramite una "linea del tempo" ripercorrendo il percorso collegando ogni materia ad un periodo storico e di fare anche una rappresentazione PowerPoint. Per ora ho fatto questo, partendo da:
-INGLESE: Industrial Revolution e Charles Dickens con "Oliver Twist" e "David Copperfield";
-ITALIANO: Decadentismo e Pascoli con "Il Fanciullino";
-STORIA: "L'infanzia tra le due guerre" e discutere poi di come sia cambiato;
-STORIA DELL'ARTE (ma di questo non sono certa): Salvador Dalì (collegato alla Walt Disney con la quale ha collaborato);
-LATINO: Fedro o Apuleio (ma nemmeno di questo sono certa);
poi ho provato a collegare anche Matematica con la funzione crescente e Astronomia con "la nascita delle stelle"..
Ora avrei bisogno del vostro aiuto per collegare Fisica e Filosofia e del vostro cosiglio per magari migliorarla un pò..
GRAZIEEEEEE :)

Risposte
eleonora.panetta.9
Lo so, ma la mia professoressa di matematica e fisica soffre di manie di protagonismo e ci ha "imposto" di collegare anche matematica e fisica!

shadow3
Non si devono per forza collegare tutte le materie...

eleonora.panetta.9
Anch'io sto trattando questo tema ma sono ancora in difficoltà nel collegare fisica :'(

VeRdIaNa.ScHiAvO
Grazieeee :D

shadow3
Ci potrebbe stare, puoi Picasso sia da bambino che da adulto, come padre... ti do qualche link utile..

http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/29/Picasso_gigante_della_mia_infanzia_co_9_090929063.shtml

http://www.portalturismohotel.com/biografia-picasso.htm

http://books.google.it/books?id=dpkWCW597KcC&pg=PA6&lpg=PA6&dq=picasso+infanzia&source=bl&ots=QS4Vpaxy5v&sig=s32X6fN5Etn0VLgamDgkp-JYBJw&hl=it&sa=X&ei=ZUxjU53nKKbC7AbZoIGADg&sqi=2&ved=0CE4Q6AEwBA#v=onepage&q=picasso%20infanzia&f=false

Spero di esserti stata di aiuto..

VeRdIaNa.ScHiAvO
Per quanto riguarda Storia dell'arte, potrebbe andar bene Picasso?

shadow3
Per latino ti consiglio Quintiliano e il primo libro dell'institutio oratoria, che parla dell'educazione dei fanciulli
Per storia dell'arte mi sembra un po' tirato, o non metti niente oppure potresti trattare di come vengono rappresentati i bambini, oppure mi vengono in mente le foto di nudi fatti ad es. da Lewis Carroll.

http://www.mediastudies.it/IMG/pdf/15._Corredo_Lewis_Carroll.pdf

http://www.culturaesvago.com/bambini-nell-arte/

Oppure "il primo acquarello astratto" di Kandinsky.
Per filosofia ti consiglio Freud e il complesso di Edipo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.