TESINA SULL'INDECISIONE ESISTENZIALE, aiuto collegamenti!

koala10
URGENTE!
Devo fare la tesina in pochissimi giorni. il tema è l'indecisione esistenziale, collegata al tema dell'angoscia (modello Kierkegaard).
Avevo pensato di iniziare con il riferimento al monologo di Novecento, di Baricco, e al monologo di Amleto. Volevo chiedervi qualche consiglio in particolare sui collegamenti in Latino e in fisica. (In latino ho trattato autori come: Fedro, Lucano, Seneca, Petronio, Persio, Quintiliano, Marziale, Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane, Tacito, Apuleio,Giovenale,e gli autori cristiani)In Fisica ci siamo fermati all'eletto-magnetismo, senza quindi trattare la fisica dei quanti, relatività ecc..
Inoltre ritenete che Montale possa essere un buon collegamento per italiano? grazie in anticipo per la risposta!

Risposte
koala10
Grazie dei consigli :)

Aleksej
Plinio il Vecchio nel libro della Hystoria Naturale, ci narra di un Pretore indeciso nel condannare un “povero diavolo” reo di aver donato ad un ricco signore dell’epoca un tartufo; sfortuna aveva voluto che all’interno vi fosse stata una moneta e che al primo morso il ricco signore si fosse spezzato alcuni denti.

Montale da giovane era indeciso La sua giovinezza fu caratterizzata dall’indecisione riguardo all’attività che avrebbe voluto svolgere.Particolarità: il poeta arrivò fino a quasi trent’anni senza mai un lavoro fisso.

Aggiunto 2 minuti più tardi:

per fisica è meglio che chiedi consiglio al/tua prof.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.