TESINA SULLE DONNE

sara.s.
Vorrei portare le donne ma credo che sia scontato. In teoria gli argomenti sono:
STORIA la condizione femminile tra 800 e 900 fino ai giorni nostri
ITALIANO: jane austen e virginia woolf a confronto
DIRITTO: la tutela della donna, specialmente nel mondo del lavoro
INGLESE: la condizione della donna nell'era Vittoriana
FRANCESE: Olympe de Gouges e la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
ECONOMIA: il costo di un'imprese nell'assumere una donna e i costi
voi che ne pensate??

Risposte
luciana1979
potresto portare l'imprenditoria femminile

sara.s.
forse finanze le pensioni le differenze tra uomo e donna?? oppure visto che è una cosa attuale potresti portare gli incentivi alle imprese se assumono donne invece che uomini!

.anonimus.
io in finanze portai i problemi del lavoro femminile collegandolo a economia aziendale che portai l'imprenditoria femminile!
Non so, la mia prof mi aiutò a trovare il materiale su questo ;)
Ciao Laura!

borsello
io ho fatto la stessa tesina.. xò mi manca scienze delle finanze.. :) ki mi aiuta??

sara.s.
Grazie mille!! :)

.anonimus.
Ma si vedrai,per qualsiasi cosa chiedi,se posso esserti d'aiuto ci sono!
Ciao Laura!

sara.s.
grazie!!! spero solo di riuscirla ad impostare bene sul punto di vista economico giusto per fare bella impressione!! :)

.anonimus.
Io l'anno scorso portai lo stesso argomento e anche io facevo un ITC (RAGIONERIA)
in inglese portai Virginia Woolf “Una stanza tutta per se” (e visto che in italiano parli di lei,potresti ricollegarti benissimo, poi a me piace molto Lei e i suoi libri);
in economia portai l'imprenditoria femminile e ti puoi ricollegare con diritto come hai sopra citato tu con i diritti delle donne e affronti sopratutto quelli nell'ambito lavorativo.
Bella tesina, poi anche io portai questo argomento, Sono una femminista pura :P
Ciao Laura!

sara.s.
grazie :)

Annie__
Sposto in "maturità 2013".

sara.s.
si l ho messa in maturità 2013 :) speriamo bene!

Aggiunto 41 secondi più tardi:

solo che ho dovuto cambiare titolo ora è : aiuto tesina sulle donne :)

*-*AndromedA*-*
vedi che non l'hai spostata -.- hai fatto bene a sceglierlo!

sara.s.
si infatti l ho spostata grazie!! :)
anche perchè ho già fatto tutto mi manca economia che è la più difficile! però visto che alcuni dicono che è meglio portare un argomento che stupisce non si sa mai!!

*-*AndromedA*-*
oh, adesso sì! è ottima, io l'approvo! :lol fregatene del fatto che sembra scontata, è già difficile trovare i collegamnti giusti, figurati! forse sarebbe il caso che questo topic si spostasse in maturità 2013.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.