Tesina sull'anticonformismo, pareri sull'introduzione

rinaldototera
Il concetto di anticonformismo è un tema che ha suscitato il mio interesse, perché da sempre mi sono chiesto il motivo per cui il diverso, o semplicemente chi non la pensa come tutti, viene deriso e diffamato. Con questa introduzione non voglio dare dei giudizi o criticare le masse,ma voglio semplicemente far notare come sia strano che nella nostra epoca il diverso viene criticato,e chi pensa o fa cose diverse dal comune viene considerato folle. Chi porta un taglio di capelli bizzarro e ha orecchini e tatuaggi viene considerato un delinquente, chi non è una cima a scuola ignorante,chi non ha i social network arretrato oppure che portare capelli lunghi e barba lunga è sinonimo di volgare e sporco. Nella nostra società il conformismo è ovunque,è la malattia più diffusa al mondo, a partire dai ragazzi che stanno sempre con lo smatphone in mano, tra la quale io mi annovero,fino ad arrivare a comunità intere che idolatrano partiti politici solo perché i media ne parlano bene, seguendo l’opinione pubblica, non la loro. Non vorrei cambiare argomento ed entrare nell’anarchia, ma la costituzione,le nostre tradizioni e le stesse dottrine religiose sono state create da uomini come noi,e se per noi errare è umano, lo può essere stato anche per loro e quindi non si può dire con certezza se qualcosa è giusta o sbagliata, e con questo secondo me il concetto di pregiudizio è completamente annichilito. Concludo dicendo che il più grande ostacolo per un anticonformista è il pregiudizio,che frena ogni pensiero o moto di cambiamento e originalità, e di conseguenza le cose non potranno mai cambiare fin quando vivremo in una società conformista. Nel corso della storia alcune persone si sono discostate dal pensiero comune, e per questo fecero parlare molto di loro, sia nel bene che nel male.

Sbizzarritevi con le critiche, mi serviranno. Grazie per lo spazio!

Risposte
sunke84
A me piace davvero tanto come argomento ed è singolare che tu abbia deciso di scrivere una tesina su questo tema.
Hai già deciso, nel dettaglio, di quale tipo o quale esperienza di anticonformismo vuoi parlare? Secondo me sarebbe interessante partire dagli scapestrati o dai figli dei fiori che erano degli anticonformisti per eccellenza. Gli scapestrati spesso eccedevano nell'uso di droghe e alcol ma ciò gli permetteva di vivere in un mondo parallelo a quello che rifiutavano. I figli dei fiori erano essenzialmente dei rivoluzionari, non tolleravano le guerre, erano a favore della legalizzazione delle droghe leggere (troverai tanti anticonformisti in questo senso anche nell'epoca attuale).
In rete troverai sicuramente tantissimo materiale.
Spero possano servirti come spunti da cui partire. Fammi sapere cosa ne pensi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.