Tesina sull'ambizione

l.traccitto
tesina ambizione: salve frequento il 5 anno del classico e avrei bisogno di suggerimenti per i collegamenti. La mia tesina parla di come l'ambizione degenera nella superbia: ''Un uomo non è infelice perché ha delle ambizioni, ma perché ne è divorato.''
latino: ep. a lucilio di seneca, esempi di ambizione
greco: ubris di edipo
italiano: (avevo pensato al canto sui superbi, ma vorrei evitarlo)
filosofia:
storia: la superbia dell'imperialismo
arte: boccioni
inglese: dr Jekyll e MR hyde
matematica:
scienze: la mal gestione delle risorse naturali da parte dell'uomo
come avete capito quindi chiedo aiuto per le materie di italiano filosofia e matematica, grazie mille...

Risposte
alexsc
ciao scusa potresti aiutarmi sulle epistulae ad lucilium? tu hai parlato di una lettera in particolare fra tutte le 124?

Aggiunto 3 secondi più tardi:

ciao scusa potresti aiutarmi sulle epistulae ad lucilium? tu hai parlato di una lettera in particolare fra tutte le 124?

Aggiunto più tardi:

ciao scusa potresti aiutarmi sulle epistulae ad lucilium? tu hai parlato di una lettera in particolare fra tutte le 124?

Aggiunto più tardi:

ciao scusa potresti aiutarmi sulle epistulae ad lucilium? tu hai parlato di una lettera in particolare fra tutte le 124?

Aggiunto 1 secondo più tardi:

ciao scusa potresti aiutarmi sulle epistulae ad lucilium? tu hai parlato di una lettera in particolare fra tutte le 124?

Mariannaman1982
Non capisco perché per le tesine ci si ispira ad una parola, una frase di un poeta o un film.
E' molto più semplice e logico partire da un argomento studiato e collegare tutti gli altri.
Si rischia altrimenti di trattare argomenti che non hanno alcun filo conduttore se non con il film, la parola o la frase.
Ai professori interessa poco la vostra vena poetica che per voi sembra una genialata ma per loro può essere avvilente.
Meglio partire dalla storia alla quale si possono collegare una molteplicità di argomenti. Gli eventi storici hanno influenzato ed influenzano tutti i campi.
Quando poi si arriva alle lingue straniere vi si può collocare un autore del tempo oppure tradurre l'episodio storico di rifermento in inglese, francese, spagnolo ecc.....
Buona tesina a tutti!

melody_gio
# l.traccitto :
grazie mille


Di nulla :)

Giorgia.

l.traccitto
grazie mille

melody_gio
Ciao,

per italiano potresti presentare la superbia di alcuni protagonisti di Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga, in filosofia l'ambizione per Schopenhauer, di cui qualcosa potresti trovare qui: https://www.skuola.net/filosofia-moderna/schopenhauer-vita-pensiero.html e qui http://www.vitellaro.it/silvio/Filosofia_143/Schopenhauer%20(Abbagnano).doc

In matematica non saprei,

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.