TESINA SULLA NOIA PSICOPEDAGOGICO
Salve a tutti. Sono un ragazzo dello scienze umane e tentavo di collegare tutte le materie per la tesina che vorrei portare. L’argomento non sarebbe un tema ma una domanda: “noia,amica o nemica?”. Le materie sono:
Italiano
Latino
Inglese
Arte
Scienze naturali
O storia o filosofia
Scienze umane,scegliendo la materia d’indirzzio più appropriata all’argomento trattato.
Ora non pretendo di collegarle tutte,ma se qualcuno vuole aiutarmi ne sarei grato
Italiano
Latino
Inglese
Arte
Scienze naturali
O storia o filosofia
Scienze umane,scegliendo la materia d’indirzzio più appropriata all’argomento trattato.
Ora non pretendo di collegarle tutte,ma se qualcuno vuole aiutarmi ne sarei grato
Risposte
ciao, ti consiglio:
- Italiano: La noia di Moravia in cui parla di noia esistenziale oppure Leopardi
Latino: Seneca parla di noia (tedium vitae)nel trattato De tranquillitate animi oppure Lucrezio nel De rerum natura parla della noia come se fosse una malattia
Filosofia: Pascal la considerava opposta al divertimento, oppure
Kierkegaard che considerava la noia come unicà possibilità per arrivare alla fede, oppure Schopenauer secondo la quale la noia è la sventura del genere umano (egli diceva che la vita oscilla come un pendolo, tra dolore e noia)
Arte: ti consiglio di leggere questo articolo in cui si parla di arte digitale e noia http://www.ninjamarketing.it/2011/07/14/the-boring-gallery-di-che-colore-e-la-noia/
Scienze naturali: potresti parlare dello sbadiglio
Scienze umane: qui trovi un'idea http://www.educare.it/j/rubriche/pedagogia-quotidiano/3499-la-noia-linfa-segreta-della-creativita oppure qui http://www.stateofmind.it/2013/07/noia/
- Italiano: La noia di Moravia in cui parla di noia esistenziale oppure Leopardi
Latino: Seneca parla di noia (tedium vitae)nel trattato De tranquillitate animi oppure Lucrezio nel De rerum natura parla della noia come se fosse una malattia
Filosofia: Pascal la considerava opposta al divertimento, oppure
Kierkegaard che considerava la noia come unicà possibilità per arrivare alla fede, oppure Schopenauer secondo la quale la noia è la sventura del genere umano (egli diceva che la vita oscilla come un pendolo, tra dolore e noia)
Arte: ti consiglio di leggere questo articolo in cui si parla di arte digitale e noia http://www.ninjamarketing.it/2011/07/14/the-boring-gallery-di-che-colore-e-la-noia/
Scienze naturali: potresti parlare dello sbadiglio
Scienze umane: qui trovi un'idea http://www.educare.it/j/rubriche/pedagogia-quotidiano/3499-la-noia-linfa-segreta-della-creativita oppure qui http://www.stateofmind.it/2013/07/noia/