Tesina sulla guerra fredda? Praticamente non so più che fare

Stjoey
Ciao ragazzi, sono totalmente e completamente disorientato!
Non so più che argomenti mettere! cioè le ho provate delle tutte!
Vi mostro la mia mappa:
Storia: guerra fredda
Italiano: Quasimodo
Inglese: "AIUTOOO"
Informatica: Nascita ed evoluzione di internet ( dalle origini fino a facebook)
Economia aziendale: Controllo aziendale, l'utilizzo dei dati statistici
Matematica: La ricerca operativa e le scelte in condizioni differite
Diritto: "AIUTOOO ZERO TOTALE"
Finanza pubblica ( ex. Scienze finanze): "AIUTOOO"
non so più che argomenti potrei scegliere e dove collegare queste 3 discipline.
Faccio un Istituto Tecnico Commerciale, Servizi informativi aziendali ( ex programmatore mercurio).
Io stavo pensando di mettere in inglese l'e-commerce ( collegabile con informatica), da li vedo uno sbocco su finanza pubblica e da finanza pubblica forse qualcosa per diritto...
pfff, tress e ansia sparite....:( Aiuto vi prego T.T

Risposte
Stjoey
mmh, mi hai dato una bella idea devo dirlo :) grazie

Aggiunto 14 minuti più tardi:

una piccola cosa ancora, e se in finanza pubblica parlo dell'IRI? è vero che è stata costituita nel 1930 da mussolini e beneduce, ma è anche vero che è stato un ente pubblico che ha abbracciato circa 60, cioè, abbraccia tutti gli anni della guerra fredda, tu cosa ne pensi?

melody_gio
Ciao Stjoey,

in inglese la figura di John F. Kennedy, che è stato uno dei presidenti americani nel periodo della Guerra fredda che vedeva contrapposti Stati Uniti e Unione Sovietica, in Diritto le leggi sull'esproprio di diritto del periodo guerra fredda, in Finanza pubblica magari porta lo stato delle finanze pubbliche nei due Paesi principali protagonisti della Guerra fredda, Stati Uniti e Unione Sovietica.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.