Tesina sulla danza!
Ciao a tutti!!! sono nuova e mi sono iscritta per chiedere aiuto... frequento il liceo linguistico e quest'anno ho la maturità :) Dopo varie riflessioni ho deciso che la mia tesina sarà sulla danza..ormai ballo da tanti anni =) però voglio che sia originale...non le solite cose viste e riviste...perciò ho pensato di abbinare un balletto di repertorio a ogni materia (o più o meno quasi tutte) per il momento ho gia fatto qualche collegamento: in fisica porterei l'elettricità cn l'excelsior, in tedesco il romanticismo con i fratelli grimm e quindi come balletto cappuccetto rosso :) in italiano pensavo di portare montale con la poesia dedicata alla fracci e quindi come balletto giselle ...in quanto l'ha resa famosa..per francese stavo pensando a victor hugo e al balletto di esmeralda ma non ne sono convintissima visto che victor hugo è molto quotato nella mia classe quindi non vorrei annoiare =) quindi direi che mi serve un suggerimento sia per francese che per inglese e magari anche storia e filosofia =)un'ultima cosa è che io amo il balletto del lago dei cigni quindi spero di riuscire ad abbinarlo a qualcosa!!!
spero mi possiate aiutare =) grazie!
spero mi possiate aiutare =) grazie!
Risposte
Ciao anche io volevo portare la danza... alla fine come hai risolto?
Schopenhauer e il tema dell'apparenza....naturalmente il collegamento è forzato ma ci può stare...
in italiano gia porto giselle...con filosofia come intendi collegarlo?
a questo punto possiamo collegare il tema del lago o a filosofia con il tema dell'apparenza o ad italiano che ne pensi?
in inglese ho risolto perchè ho trovato una versione dello schiaccianoci basta su "a christmas carol" quindi porto quello...in francese vedrò fra quello ke mi hai detto e anche cosa dirà la prof se no se proprio nn ho idee porto esmeralda con victor hugo...oggi ho parlato con la prof di tedesco e nn le piace il parallelismo con kafka e il lago dei cigni quindi ho pensato a coppelia che è ispirato da un racconto di E.T.A. Hoffmann scrittore del romanticismo e dal suo "uomo della sabbia" ma cmq ha detto ke anke lei mi avrebbe aiutata quindi tedesco non è un problema =) il lago dei cigni ke tanto amo non so proprio dove portarlo visto ke in storia mi sembra un po' appiccicato..in storia vorrei portare nureyev con la guerra fredda e magari cercare il balletto che lo ha reso famoso così come faccio per carla fracci in italiano =) e cmq ora rimarrebbe filosofia...latino non penso di portarlo visto che cmq nn è sicuro ke il docente di italiano faccia anke la domanda in latino...cmq altri balletti k mi piacciono sono ad esempio jewels, la carmen, la silfide, paquita, bayadere...alla fine mi piacciono tutti quindi è indifferente =)
in francese potresti anche portare Henri Meilhac con la Vedova allegra...
in inglese se ti permettono di portare Shakesperare, il balletto Sogno di una notte di mezza estate sarebbe perfetto...
Mi scrivi altri balletti che ti piacciono o che potresti inserire? Così vediamo di trovare agganci con le materie restanti....
in inglese se ti permettono di portare Shakesperare, il balletto Sogno di una notte di mezza estate sarebbe perfetto...
Mi scrivi altri balletti che ti piacciono o che potresti inserire? Così vediamo di trovare agganci con le materie restanti....
ciao =) allora l'altro giorno ho parlato con la prof d'italiano e siccome mi ha appoggiata in questa idea ho deciso di continuare :) quindi ricapitolando porterei sicuramente italiano con giselle e fisica con l'excelsior, per quanto riguarda francese porto o mallarmè o teophile gautier quindi il simbolismo e poi il balletto lo decido più in là (ancora devo vedere bene la prof ke mi dice) e x quanto riguarda il lago dei cigni lo potrei portare con kafka cm avevi suggerito però in tedesco...anke se ora mi rimarrebbe vuoto però storia...oltre storia sono indecisissima innanzitutto su filosofia xk nn so ke balletto potrei mai abbinare e infine anke inglese ..avevo pensato a a christmas carol con lo schiaccianoci ma l'abbinamento mi sembra troppo forzato! aspetto consigli =)
Prego al limite chiedi ai tuoi prof se puoi portare Kafka, molti lo mettono in italiano e lui affronta il tema delle metamorfosi...
il latino lo studio ma nn so se sarà tema di esame in quanto le mie amterie esterne sono italiano matematica e filosofia..però potrebbe arrivare nella mia scuola un docente che insegna italiano storia e latino..quindi cm materia potrebbe sia esserci sia non esserci...il tema delle metamorfosi mi piace molto...io però ho studiato solo ovidio e gli altri autori sn poco collegabili e nn so cosa faremo in futuro...flaubert gia l'ho fatto però non ricordo perfettamente questo tema dell'inganno...cmq grazie ancora per il tuo aiuto!!
fisica = l'excelsior
tedesco = i fratelli grimm e balletto cappuccetto rosso
italiano = poesia dedicata alla fracci e quindi come balletto giselle
inglese e magari anche storia e filosofia
studi latino??? perché io collegherei il lago dei cigni alle metamorfosi altrimenti potresti prendere il tema della metamorfosi kafka e adattarlo al tema delle ragazze vittime della maledizione.Altrimenti puoi prendere il tema dell'inganno e quindi collegare Flaubert in francese che ne pensi? Aspetto una tua risposta così possiamo andare avanti...
tedesco = i fratelli grimm e balletto cappuccetto rosso
italiano = poesia dedicata alla fracci e quindi come balletto giselle
inglese e magari anche storia e filosofia
studi latino??? perché io collegherei il lago dei cigni alle metamorfosi altrimenti potresti prendere il tema della metamorfosi kafka e adattarlo al tema delle ragazze vittime della maledizione.Altrimenti puoi prendere il tema dell'inganno e quindi collegare Flaubert in francese che ne pensi? Aspetto una tua risposta così possiamo andare avanti...
FRANCESE: madame se stael, chateaubriand, victor hugo, stendhal, balzac, flaubert, zola, baudelaire, verlaine, rimbaud e forse anche mallarme (nel caso so che balletto abbianre)poi camus, proust, saint-exupery,pennac e poi nn so chi altri..FILOSOFIA: kant,hegel,schelling,fichte,schopenauer,kiergaard e spero anche nietsche (siamo un po' indietro col programma)INGLESE: william blakewilliam Wordsworth, dickens, defoe, dickinson, wilde, le sorelle bronte e poi nn so più...cmq alla fine di storia penso di portare la russia e la guerra fredda cn il lago dei cigni...balletto russo per antonomasia...grazie per l'aiuto!!
Mi scrivi gli autori che fai nelle materie che rimangono?