Tesina sul viaggio.. Aiuto!
Ciao a tutti.. Siamo ormai a maggio ed io sono ancora indecisa sul tema della tesina! :beatin
Stavo pensando al tema del viaggio.. Ma siccome è un tema molto vasto sto trovando difficoltà con i collegamenti.. Ho pensato allora di "chiuderlo" e di concentrarmi sul tema del viaggio come ricerca, sia in senso fisico che metaforico..
Ecco cosa ne è venuto fuori:
Storia: Il fenomeno dell'emigrazione dalla fine dell'Ottocento, il mito del sogno americano
Italiano: collegato al tema dell'emigrazione.. Pascoli con il poemetto Italy e Pavese con La luna e i falò
Filosofia: Nietzsche, la figura del viandante
Inglese: avevo pensato a "Il Grande Gatsby" collegato al mito del sogno americano.. ma non ne sono molto sicura.. e inoltre visto che non è nel programma dovrei comunque portare qualcos'altro insieme
Divina commedia: Inferno, il canto di Ulisse
Arte: Il viandante su un mare di nebbia di Caspar David Friedrich (ma non ne sono sicura)
Latino: ?
Geografia Astronomica: ?
Questo è quanto.. Non so perchè ma mi sembra che i collegamenti non abbiano molto senso :drop
E inoltre mancano le ultime due materie e sono indecisa per inglese e arte.. qualcuno può darmi una mano? Grazie mille!
Stavo pensando al tema del viaggio.. Ma siccome è un tema molto vasto sto trovando difficoltà con i collegamenti.. Ho pensato allora di "chiuderlo" e di concentrarmi sul tema del viaggio come ricerca, sia in senso fisico che metaforico..
Ecco cosa ne è venuto fuori:
Storia: Il fenomeno dell'emigrazione dalla fine dell'Ottocento, il mito del sogno americano
Italiano: collegato al tema dell'emigrazione.. Pascoli con il poemetto Italy e Pavese con La luna e i falò
Filosofia: Nietzsche, la figura del viandante
Inglese: avevo pensato a "Il Grande Gatsby" collegato al mito del sogno americano.. ma non ne sono molto sicura.. e inoltre visto che non è nel programma dovrei comunque portare qualcos'altro insieme
Divina commedia: Inferno, il canto di Ulisse
Arte: Il viandante su un mare di nebbia di Caspar David Friedrich (ma non ne sono sicura)
Latino: ?
Geografia Astronomica: ?
Questo è quanto.. Non so perchè ma mi sembra che i collegamenti non abbiano molto senso :drop
E inoltre mancano le ultime due materie e sono indecisa per inglese e arte.. qualcuno può darmi una mano? Grazie mille!
Risposte
Per Latino ti consiglio Petronio e il Satyricon oppure Apuleio e Le metamorfosi.
Per geografia astronomica non so, forse puoi portare lo sbarco sulla luna, è sempre un viaggio verso la ricerca, verso la scoperta.
Ciao Laura!
Per geografia astronomica non so, forse puoi portare lo sbarco sulla luna, è sempre un viaggio verso la ricerca, verso la scoperta.
Ciao Laura!