Tesina sul teatro fra le due guerre, e la crisi dell'io. AIUTOO!

MMB
ciao a tutti, io sono Moreno e mi sono iscritto da poco. ho un grossissimo problema! vorrei una mano per la mia tesina. riguarda il teatro fra le due guerre.
i miei collegamenti sono:
ITA: Pirandello
LAT: tragedie di Seneca
ING: beckett e il teatro dell'assurdo
FILOSOF: Sartre e Schopenhauer
SORIA DELL'ART: la maschera africana e Picasso
FISICA: acustica e propagazione del suono
SCIENZE: effetto doppler nelle stelle e nei terremoti

e di STORIA? la prima guerra mondiale? qualcuno ha consigli da darmi?
GRAZIE!

Risposte
martina120193
io sto portando come tema la crisi che divido in crisi econoica cioe quella del 29 e crisi dell io cn pirandello. pirandello lo sto collegando cn shakespeare in inglese e quindi al teatro in musica. non so cosa portare di scienze francese e arte

Aggiunto 2 secondi più tardi:

io sto portando come tema la crisi che divido in crisi econoica cioe quella del 29 e crisi dell io cn pirandello. pirandello lo sto collegando cn shakespeare in inglese e quindi al teatro in musica. non so cosa portare di scienze francese e arte

Aggiunto 4 secondi più tardi:

io sto portando come tema la crisi che divido in crisi econoica cioe quella del 29 e crisi dell io cn pirandello. pirandello lo sto collegando cn shakespeare in inglese e quindi al teatro in musica. non so cosa portare di scienze francese e arte

Francy1982
Apri un altro thread con la tua richiesta...

sharapovina
ciao ragazzi, anch'io faccio la tesina sulla crisi dell'io e nn so che portare in fisica, geografia astronomica e Dante... in fisica vorrei portare qlc che ho già fatto riguardo gli argomenti: campo elettrico, campo magnetico e luce. Di dante invece un canto del paradiso. per le altre materie ho scelto:
ITA: pirandello e svevo
FILO: nietzsche
LAT: petronio
Arte: munch
INGLESE: beckett
STORIA: regimi totalitari (fascismo e nazismo)
grazie x l'aiuto!

Francy1982
porta il primo dopoguerra che è il periodo che intervalla le due guerre e quindi mi sembra più appropriato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.