Tesina sul commercio elettronico

aiuto88
ciao a tutti,
frequento un istituto commerciale e vorrei fare una tesina sul commercio elettronico ma con so cosa collegare d'italiano, storia, economia aziendale e diritto. se qualcuno mi potrebbe aiutare grazie....

Risposte
aiuto88
ho chiesto ai prof e mi ha detto che va bene la guerra fredda di storia e di italiano tra ermetismo e neorealismo..... secondo te quale potrebbe collegarsi meglio??

Francy1982
pregooo :lol

aiuto88
lo chiedo e te lo faccio sapere Grazieeee!!!!!

Francy1982
seconda guerra mondiale perché è il periodo in cui nasce internet (colleghi all'e-commerce) o altrimenti è bella anche l'idea di portare lo sviluppo delle tecnologie e della società fino ad arrivare alla globalizzazione, quest'ultima se per i tuoi prof è ok la preferisco.....

in italiano Ermetismo...che ne dici?

aiuto88
eccomi di nuovo......in base a queste materie * mi potresti consigliare se posso collegare la prima o seconda guerra mondiale e per l'italiano tra ermetismo o neorealismo...
oppure per la storia se va bene e c'è del materiale sulla condizione dell'italia dal 68 agli anni 90 con lo sviluppo delle tecnologie e della società fino ad arrivare all aglobalizzazione.
Grazie tante!!!

*informatica: e-commerce;
diritto: contratto a distanza;
economia aziendale: sistema informativo aziendale e il bilancio d'esercizio

Francy1982
Controlla nel sito e poi guarda qui:
http://209.85.129.132/search?q=cache:RAHTZ6IWj6MJ:uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/DocServlet%3Fid%3Dnew/it/cambi/2-docu/1/normativa-2.xml+commercio+prima+guerra+mondiale&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a

aiuto88
ok grazie... per caso sai qualche sito dove posso trovare informazioni sul commercio durante la prima guerra mondiale??

Francy1982
per me puo andare,ma chiedi sempre ai tuoi prof!

aiuto88
ancora no, con questo percorso volevo fare una differenza tra la vecchia economia e la nuova economia di oggi basata sul commercio elettronico... che ne pensi??
ma dovrei per forza parlare del sistema bancario o va bene così??

Francy1982
Mi sembra molto buono, ne hai già parlato ai tuoi prof?

aiuto88
ciao... volevo sapere come ti sembra questo nuovo percorso:
italiano: ermetismo, ungaretti;
storia: crisi del 1929, new deal;
informatica: e-commerce;
diritto: contratto a distanza;
economia aziendale: sistema informativo aziendale e il bilancio d'esercizio;
Aspetto una tua risposta .......... Grazie Mille!!!

Francy1982
Certo, questo potrebbe essere un collegamento:
Ermetismo si basa ed è influenzato dalle grandi filosofie del passato, il termine Ermes in greco nn significa solo messaggero degli déi, ma indica anche il dio del commercio, qui trovi tutto e una spiegazione più dettagliata:
http://www.geroglifici.it/ermetismo.htm

aiuto88
volevo un consiglio....d'italiano potrebbe andare bene l'ermetismo e ungaretti?? e come posso collegarlo

Aleksej
italiano= l'unica cosa che mi viene in mente è il romanzo di fantascienza in cui il progresso tecnologico diventa un argomento di narrazione; l'autore però è straniero è isaac asimov.
te lo consiglio perchè un mio amico l'ha portato alla maturità sia per italiano che per inglese.

Francy1982
mmmm ma il tuo amico nn ha un argomento che sia più suscettibile ad un cambiamento? ne hai parlato con i tuoi prof loro che ti consigliano? Verga e il commercio dei Lupini???? così continui a parlare di Commercio...

aiuto88
ok grazie, il problema e che il compagnio prima di me in ordine alfabetico porta il futurismo e i prof ci hanno consigliato di non portare materie uguali.....cmq grazie tante

Francy1982
d'italiano = il futurismo, non si collega direttamente alla tua tesina, ma è una corrente che dimostra apertura per il progresso e il futuro quindi per me è il collegamento più appropriato, nello specifico porterei Marinetti
storia = potresti parlare il commercio all'epoca di Giolitti...

Fammi sapere!

Aleksej
diritto= validità delle transazioni in formato elettronico (quindi gli aspetti contrattuali)
economia aziendale = Per ragioni di compatibilità con il nuovo ambiente del Commercio Elettronico, molte attività abituali dell’azienda di oggi vanno riviste attentamente Infatti, il cambiamento portato dalla Rete produce opportunità e benefici che appaiono immediatamente evidenti: Opportunità per le imprese Benefici per la clientela • Presenza globale • Scelta globale • Competitività migliorata • Qualità del servizio • Produzione di massa • Prodotti e servizi personalizzati • Snellimento della catena • Rapida risposta alle necessità dell’offerta • Sostanziale riduzione dei costi • Sostanziale riduzione dei prezzi • Nuove opportunità di business • Nuovi prodotti e servizi.

per le altre materie vedo se riesco a postarti qualcosa

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.