Tesina sul '68:qualcuno può aiutarmi?

gianni122
ho deciso di preparare una tesina sul 68 ho scelto di filosofia Marcuse,di storia lo sviluppo delle contestazioni studentesche,latino Quintiliano,di fisica la forza gravitazionale e in fine greco Socrate. che ne pensate? Per terminare:con la tesina mi manca italiano ,vi prego suggeritemi qualke argomento.
GRAZIE

Risposte
Francy1982
non recuperate le discussioni vecchie per cortesia...

Cantarelli
porta forrest gump che si ambienta proprio nel periodo della guerra in vietnam!!

Autan
Ciao anche io ho fatto la tesina sul '68 e non so se voi l'avete studiato cmq Pier Paolo Pasolini ha scritto una poesia proprio sul fatto di Valle Giulia, quindi ce lo colleghi benissimo! e cmq anche se non lo hai fatto lo colleghi a tutti gli autori della sua corrente! Spero ti sia utile il mio consiglio!

Francy1982
Ma forse il 68 che è il periodo "liberale", potresti forzatamente collegarlo anche con i romantici gli autori romantici che sono sempre in balia delle forti emozioni...Troppo forzato?

Daniele
mephisto :
beh potresti farlo è originale... ma comunque devi assolutamente integrare con un autore 'da programma'... potresti portare pascoli (il fanciullino)

Sì anche se un autore da programma di quel periodo mi sa che non c'é!

mephisto
beh potresti farlo è originale... ma comunque devi assolutamente integrare con un autore 'da programma'... potresti portare pascoli (il fanciullino) il collegamento non è fortissimo, ma con un pò di capacità dialettica potresti comunque agganciarlo... 8)

Daniele
Ora ti do un suggerimento ardito ed originale...Che ne pensi di collegarti ad una delle cause scatenanti della contestazione studentesca in america, ovvero la guerra in Vietnam? E chi meglio di una canzone come "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones". Come argomento di italiano puoi portare proprio l'analisi del testo della canzone. Che ne pensi?

italianjob
intanto benvenuto;)

Questa discussione è stata chiusa