Tesina su verga (59764)

peor
ke argomenti posso collegare con giovanni verga x la tesina??

Aggiunto 21 ore 51 minuti più tardi:

storia, filosofia, storia dell'arte e inglese

Risposte
Aleksej
che materie vorresti collegare?

puoi analizzare l’idea di progresso in ambito letterario, filosofico, artistico,

filosofia= il Positivismo e Karl Marx: l’Ottocento è un periodo in cui vi è stato un grande sviluppo economico, in seguito alle nuove scoperte scientifiche, e quindi una nuova fiducia nel progresso e nelle capacità umane di dominare la natura.

letteratura italiana= Giovanni Verga ha una lucida e consapevole visione del progresso, vuole però sfatare il mito ingenuamente ottimistico che gli si è costruito intorno. Sceglie dunque di mostrare l’altra faccia della medaglia, il lato oscuro del progresso, i suoi danni e le sue vittime.

letteratura inglese= The Victorian Age, Charles Dickens e George Bernard Shaw: Dickens nelle sue opere mette in luce le condizioni di miseria in cui vive il proletariato inglese a causa del progresso industriale. Shaw fonda la Fabian Society, che s’impegna a difendere i problemi della classe operaia, ed è il massimo esponente del Theatre of Ideas che solleva e discute delle problematiche della società inglese.

storia= Prima Guerra Mondiale per la prima volta si è usato il progresso tecnico e scientifico per la costruzione di armi che potessero uccidere migliaia di persone e la cui potenza devastatrice era sconosciuta anche a chi le aveva usate per offendere.

storia dell'arte= - Claude Monet, “Impressione, sole nascente”: è l’opera d’arte che ha dato il nome all’intero movimento impressionista. Questa corrente nasce in Francia e si sviluppa in Europa in seguito alla nascita della fotografia: d’ora in poi l’artista non avrà più bisogno di ritrarre quanto più fedelmente possibile la realtà perché il pittore è stato sostituito dalla “macchina”.

Questa discussione è stata chiusa