Tesina su Siddharta
Sto preparando una tesina su Siddharta, mi aiutate con i collegamenti? Grazie Le materie sono inglese, arte, letteratura, latino , greco, filosofia
Risposte
Per il rapporto uomo natura allora potresti citare:
- il romanticismo in inglese (http://www.fondazione-menarini.it/content/download/485/5817/file/315_Il_sentimento_della_natura_nel_Romanticismo.pdf)
- i primi filosofi in Filosofia/Greco (Parmenide, Eraclito)
- di nuovo il romanticismo in arte
- il de Rerum Naturae di Lucrezio
:hi!
- il romanticismo in inglese (http://www.fondazione-menarini.it/content/download/485/5817/file/315_Il_sentimento_della_natura_nel_Romanticismo.pdf)
- i primi filosofi in Filosofia/Greco (Parmenide, Eraclito)
- di nuovo il romanticismo in arte
- il de Rerum Naturae di Lucrezio
:hi!
Grazie,
sono partita da questo romanzo che affronta molti temi, ma mi sto concentrando su quello del rapporto uomo natura (il fiume..). Avete qualche idea per collegarlo nel migliore dei modi?
Grazie
sono partita da questo romanzo che affronta molti temi, ma mi sto concentrando su quello del rapporto uomo natura (il fiume..). Avete qualche idea per collegarlo nel migliore dei modi?
Grazie
Ciao!
Non sono collegamenti facili... di letteratura ovviamente mi viene in mente Herman Hesse; per quanto riguarda latino, greco e filosofia puoi citare il concetto di "humanitas", cioè di formazione completa dell'uomo, dal momento che lo stesso Siddharta riceve un'educazione completa in diversi campi. Inoltre di greco puoi citare il tentantivo di diffusione del buddismo in Grecia (vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_buddhismo#Mondo_ellenistico), per arte l'arte buddista (architettura,pittura...) Di inglese potresti parlare della traduzione dei testi sacri buddisti in inglese e la loro diffusione in occidente...
Purtroppo non mi vengono in mente altre idee, spero comunque che ti siano d'aiuto! ;)
:hi!
Non sono collegamenti facili... di letteratura ovviamente mi viene in mente Herman Hesse; per quanto riguarda latino, greco e filosofia puoi citare il concetto di "humanitas", cioè di formazione completa dell'uomo, dal momento che lo stesso Siddharta riceve un'educazione completa in diversi campi. Inoltre di greco puoi citare il tentantivo di diffusione del buddismo in Grecia (vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_buddhismo#Mondo_ellenistico), per arte l'arte buddista (architettura,pittura...) Di inglese potresti parlare della traduzione dei testi sacri buddisti in inglese e la loro diffusione in occidente...
Purtroppo non mi vengono in mente altre idee, spero comunque che ti siano d'aiuto! ;)
:hi!