Tesina su Oriente e Occidente,cercasi collegamento!

Valesbo
Ciao a tutti,sto frequentando il liceo scientifico tecnologico e vorrei fare la tesina di maturità sui rapporti tra oriente e occidente ma ci sarebbe veramente tanto di cui parlare,quindi avrei deciso di incentrarmi sulla loro visione del fato e della vita,che ne pensate?
Volevo iniziare raccontando una leggenda e poi spostarmi sulle influenze orientali su occidente e viceversa...MA COME?

Grazie in anticipo per le risposte.
Peace. :D

Risposte
tiscali
Di nulla. Se serve ulteriore aiuto chiedi pure. :)

Valesbo
Grazie per l'aiuto! :)

tiscali
Mi sembra un buon collegamento :)

Valesbo
Bhe partirei da lì dicendo un po la storia di un ideogramma che mi piace e poi inizierei con Calvino e il suo romando ''Collezioni di sabbia'',che parla del suo viaggio in Giappone..poi è tutto un mistero! D:

tiscali
Aaah ecco. Sì, anche, però in questo caso la tesina inizierebbe a prender la forma di un confronto tra culture, diciamo. A cosa li colleghi poi? :)

Valesbo
Come tema di partenza,visto che il destino non c'entra molto,parto dagli ideogrammi e come hanno da sempre affascinato,mi sembra fili un po di più :)

tiscali
Per collegarli a cosa? Scusami, non ho capito il collegamento. :)

Valesbo
Grazie mille,allora posso partire dagli ideogrammi giapponesi o dalla scrittura orientale in generale che è totalmente diversa dalla nostra. Che ne pensi?

Aggiunto 1 secondo più tardi:

Grazie mille,allora posso partire dagli ideogrammi giapponesi o dalla scrittura orientale in generale che è totalmente diversa dalla nostra. Che ne pensi?

tiscali
Hmm, allora.. se il tema centrale è "la visione del fato e della vita", penso sia un po' difficile trovare un collegamento per matematica. Dagli argomenti sembra che la tesina abbia più un'impronta scientifica che umanistica. Potresti cercare di collegarla a fisica oppure, visto che parli di Hiroshima e Nagasaki, toccando quindi il periodo della II guerra mondiale, potresti parlare di questa macchina:

http://it.wikipedia.org/wiki/Enigma_%28crittografia%29

Il collegamento potresti quindi farlo con storia.

Valesbo
Si certo,allora:
-Italiano: Calvino
-Scienze della terra: i terremoti e gli tsunami
-Storia:Hiroshima e Nagasaki
-Biologia e Chimica: i tumori
-Fisica: Le radiazioni e le onde
-Filosofia: Heideger
-Matematica: non ne ho idea

tiscali
Sarebbe meglio se ci dicessi le materie che intendi trattare e se hai già pensato a eventuali collegamenti con le altre materie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.