Tesina su Dio

pippopoppa94
Salve ragazzi,
per la maturità di quest'anno avevo alcune idee in mente per la tesina, una delle quali riguardanti Dio.
Non credo in Dio e, dato che questo argomento mi ha sempre toccato nel profondo, volevo approfondirlo, focalizzando la mia tesina sul perchè Dio non esiste.
Nonostante il proposito ambizioso e la possibilità che in seguito cambi idea sull'argomento, non ritrovandomi così niente in mano, vorrei portare avanti questo progetto, chiedendovi consigli per opportuni collegamenti tra le materie scolastiche (liceo scientifico) citandomi filosofi, correnti di pensiero e quant'altro possa servirmi al mio scopo.
Ricordo che non è obbligatorio trovare un argomento per ogni materia e, dato l'argomento e le mie preferenze, vorrei focalizzarmi su storia e filosofia.
Per cominciare avevo pensato di leggermi la Bibbia. Avevo inoltre pensato all'utilizzo della religione a fini politici citando Napoleone e Hegel e mi piaceva la sfumatura dell'insicurezza umana.

A voi la parola.

Risposte
pippopoppa94
Ti rigrazio per la risposta, la prenderò in considerazione ma aspetto anche altre risposte.

Tripps94
Beh di filosofia ci puoi mettere praticamente ogni cosa dall'800 in poi! Kierkegaard è molto interessante, ma è credente. Feuerbach è ateo. Nietzsche è affiancato dalla famosa massima Dio è morto. Per storia puoi anche inserire lo scisma tra Stato e Chiesa dopo l'Unità d'Italia, che verrà risolto durante il fascismo dai patti Lateranensi. Anche per inglese ci sono alcuni spunti! John Stuart Mill, un economista; Percy Shelley, poeta. In italiano ci sono diversi poeti, come Foscolo e Leopardi che hanno una visione particolare della religione, mentre Calvino è ateo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.