Tesina Scientifico Maturità 2015 su Maria Callas
Ragazzi ciao!
Frequento l'ultimo anno di scientifico e sto iniziando a buttare giù una tesina...Il punto centrale è la figura di Maria Callas, visto che studio lirica da un paio d'anni. L'aiuto che vi chiedo sono i collegamenti con le altre materie..
Storia= Seconda guerra mondiale considerando che fu il motivo per cui la Callas abbandonò la Grecia per recarsi in Italia, a Milano
Italiano= Pasolini con gli scritti corsari poichè in "Medea" la protagonista è proprio la Callas
Per quanto riguarda arte, filosofia, biologia, inglese e fisica non so proprio cosa fare...
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Frequento l'ultimo anno di scientifico e sto iniziando a buttare giù una tesina...Il punto centrale è la figura di Maria Callas, visto che studio lirica da un paio d'anni. L'aiuto che vi chiedo sono i collegamenti con le altre materie..
Storia= Seconda guerra mondiale considerando che fu il motivo per cui la Callas abbandonò la Grecia per recarsi in Italia, a Milano
Italiano= Pasolini con gli scritti corsari poichè in "Medea" la protagonista è proprio la Callas
Per quanto riguarda arte, filosofia, biologia, inglese e fisica non so proprio cosa fare...
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Risposte
Per Biologia le ghiandole, la Callas soffriva di uno squilibrio ghiandolare che la portò ad aumentare notevolmente di peso (solo con una dieta ferrea riuscì a tornare in forma)
Non son certa ma penso si trattasse di un problema alla tiroide, tu comunque prova a cercare! ^^
Per Fisica direi le onde sonore, se anche non le fate da programma sarebbe interessante, e non per forza li argomenti rientrano in quelli trattati a lezione....parlane in caso con il tuo professore, ma penso sia un'ottimo spunto ^^
Filosofia....la Callas alla nascita era praticamente rifiutata dai genitori, che avevano subito il lutto dell'unico figlio maschio, quindi qualcosa sull'elaborazione del lutto (ad esempio qui ho trovato qualcosa di Freud, ma sicuramente c'è molto su cui spaziare http://inpoesia.me/2011/11/27/sigmund-freud-lutto-e-melanconia-1915/ )
In alternativa, lo stato depressivo (sempre Freud ma anche più generalmente) conseguente all'abbandono di Onassis
Inglese potresti parlare del sogno americano dato che la Callas tornò a New York in cerca di successo alla fine della seconda guerra mondiale
Spero di esserti stata utile! =)
Non son certa ma penso si trattasse di un problema alla tiroide, tu comunque prova a cercare! ^^
Per Fisica direi le onde sonore, se anche non le fate da programma sarebbe interessante, e non per forza li argomenti rientrano in quelli trattati a lezione....parlane in caso con il tuo professore, ma penso sia un'ottimo spunto ^^
Filosofia....la Callas alla nascita era praticamente rifiutata dai genitori, che avevano subito il lutto dell'unico figlio maschio, quindi qualcosa sull'elaborazione del lutto (ad esempio qui ho trovato qualcosa di Freud, ma sicuramente c'è molto su cui spaziare http://inpoesia.me/2011/11/27/sigmund-freud-lutto-e-melanconia-1915/ )
In alternativa, lo stato depressivo (sempre Freud ma anche più generalmente) conseguente all'abbandono di Onassis
Inglese potresti parlare del sogno americano dato che la Callas tornò a New York in cerca di successo alla fine della seconda guerra mondiale
Spero di esserti stata utile! =)