Tesina ragioneria su welfare state

Adele69
Ciao a tutti,
sono finalmente riuscita a trovare l'argomento dell'esame orale: Welfare State-Stato del benessere. Faccio ragioneria (Amministrazione, Finanza e Marketing) e ci dovrei collegare queste materie: Storia, Diritto, Economia Pubblica, Economia Aziendale, Inglese e Italiano.
Avevo pensato:
Storia: new deal di roosevelt, quindi come ha cercato di risollevare gli stati uniti dalla crisi del 29
Economia Pubblica: lo stato sociale
Diritto: ?
Economia Aziendale: pensavo alla cassa integrazione, ires e irap (me lo ha suggerito il prof, ma dato che non è un argomento che si fa a scuola non saprei perchè si collega: se me lo potreste spiegare..)
Inglese: ?
Italiano: ?
vi prego aiutatemi.. e scusatemi se mi sono dilungata un po'!
Grazie in anticipo,
Adele B.

Risposte
Adele69
Ciao Giorgia,
grazie mille dei suggerimenti mi hai aiutato moltissimo..
se non ti scoccia approfitterei della tua disponibilità per chiederti dei consigli come affrontare la tesina. I miei professori non la vogliono cartacea ma preferiscono una presentazione in power point dunque la parte cartacea la tengo per me per studiarla. Il fatto è che mi hanno detto, sempre i prof, che nella tesina io devo solo nominare gli argomenti che collego delle altre materie, praticamente in quei 10 minuti devo parlare solo del Welfare State: ad esempio se ci collego Pirandello dico solamente il motivo per cui l'ho collegato ma poi non mi devo mettere di parlare di Pirandello. Il punto è: come faccio a parlare 10 minuti solamente del Welfare State senza parlare anche delle altre materie? come dovrei approfondire?
Grazie mille,
Adele B.

melody_gio
Ciao Adele,

in diritto lo Stato sociale, analizzando i diritti dei lavoratori e degli imprenditori, in Inglese io analizzerei il Welfare State in Gran Bretagna, in Italiano che ne pensi di collegare le maschere di Pirandello collegandolo alla metafora delle mille facce dello Stato in materia di welfare e lavoro.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.