Tesina ragioneria: mass media?
Tesina ragioneria: i mass media?
vorrei dei collegamenti x fare la tesina di ragioneria. Avevo pensato ai mass media, la propaganda fascista, D'Annunzio......è le altre materie? Se qualcuno di voi l'ha già fatta mi potete consigliare dei collegamenti validi......grazie mille. Ps: ho già visto la sezione tesine, ma non mi piace nessuna in particolare. Grazie
vorrei dei collegamenti x fare la tesina di ragioneria. Avevo pensato ai mass media, la propaganda fascista, D'Annunzio......è le altre materie? Se qualcuno di voi l'ha già fatta mi potete consigliare dei collegamenti validi......grazie mille. Ps: ho già visto la sezione tesine, ma non mi piace nessuna in particolare. Grazie
Risposte
Potresti farla sulla comunicazione con i suoi mezzi e i collegamenti potrebbero essere:
- economia aziendale: parlare del bilancio come mezzo informativo per un’azienda,quindi il bilancio
- storia: il fascismo con le leggi fascistissime e i mezzi di propaganda usati da mussolini;
-italiano: D'Annunzio oppure il futurismo con il suo massimo esponente Filippo Martinetti;
- informatica: il nuovo mezzo di comunicazione internet
- diritto: potresti occuparti della tutela della libertà di informazione che rappresenta uno dei capisaldi della democrazia. Questo diritto, infatti, riguarda ogni cittadino nella misura in cui deve essere lasciato libero di esprimersi, manifestare le proprie idee e opinioni, e riguarda anche la necessità di garantire una certa libertà ai mezzi di informazione, come i giornali, la televisione, la radio etc. che consenta di diffondere notizie al di là degli interessi politici, economici, privatistici.
-Inglese: ti consiglio un libro di Marshall McLuhan che si occupa di comunicazione di massa, “Il villaggio globale” oppure l'e-commerce (trovi appunti in lingua inglese sull'e-commerce anche nel nostro sito).
ciao Laura!
- economia aziendale: parlare del bilancio come mezzo informativo per un’azienda,quindi il bilancio
- storia: il fascismo con le leggi fascistissime e i mezzi di propaganda usati da mussolini;
-italiano: D'Annunzio oppure il futurismo con il suo massimo esponente Filippo Martinetti;
- informatica: il nuovo mezzo di comunicazione internet
- diritto: potresti occuparti della tutela della libertà di informazione che rappresenta uno dei capisaldi della democrazia. Questo diritto, infatti, riguarda ogni cittadino nella misura in cui deve essere lasciato libero di esprimersi, manifestare le proprie idee e opinioni, e riguarda anche la necessità di garantire una certa libertà ai mezzi di informazione, come i giornali, la televisione, la radio etc. che consenta di diffondere notizie al di là degli interessi politici, economici, privatistici.
-Inglese: ti consiglio un libro di Marshall McLuhan che si occupa di comunicazione di massa, “Il villaggio globale” oppure l'e-commerce (trovi appunti in lingua inglese sull'e-commerce anche nel nostro sito).
ciao Laura!