Tesina per istituto turistico
tesina per istituto turistico
salve, sto avendo problemi per la tesina perchè no so cosa portare. Ho pensato di portare come argomento principale "gli alberghi" e ho pensato di collegarlo con:
tec turistica: il marketing
tec dei servizi: il turismo sostenibile (parlerò dei alberghi moderni che sono sempre più ecologici)
tec della comunicazione: gestione delle risorse umane
inglese: il turismo oppure i tipi di alloggiamenti
però non so come collegarlo con italiano, storia, arte e francese visto che fanno parte della ommissione.
Perciò potete darmi una mano a come collegarlo con l'argomento principale, oppure potete consigliarmi un altro argometo da portare inerente all'indirizzo del turismo (non consigliatemi il viaggio visto che ci sono già due persone che lo stanno portando)
un'altra cosa, pensate che posso collegarlo con i palazzi reali rinnovati in alberghi del Rajastan in India?
grazie mille
salve, sto avendo problemi per la tesina perchè no so cosa portare. Ho pensato di portare come argomento principale "gli alberghi" e ho pensato di collegarlo con:
tec turistica: il marketing
tec dei servizi: il turismo sostenibile (parlerò dei alberghi moderni che sono sempre più ecologici)
tec della comunicazione: gestione delle risorse umane
inglese: il turismo oppure i tipi di alloggiamenti
però non so come collegarlo con italiano, storia, arte e francese visto che fanno parte della ommissione.
Perciò potete darmi una mano a come collegarlo con l'argomento principale, oppure potete consigliarmi un altro argometo da portare inerente all'indirizzo del turismo (non consigliatemi il viaggio visto che ci sono già due persone che lo stanno portando)
un'altra cosa, pensate che posso collegarlo con i palazzi reali rinnovati in alberghi del Rajastan in India?
grazie mille
Risposte
la professoressa di italiano mi ha proprio consigliato quelle due cose per la tesina ma la mia prof di arte mi ha detto che quelle due cose si allontanano dall'argomento, perciò non riesco a capire cosa fare.
i miei compagni di classe mi stanno consgliando di lasciar stare storia e italiano ma il problema principale che italiano è una materia esterna
Aggiunto 2 minuti più tardi:
inoltre, facendo questo ragionamento, anche arte e francese si allontanano parecchio dall'argomento. Almeno con l'India posso collegarmi con i palazzi reali rinnovati.
i miei compagni di classe mi stanno consgliando di lasciar stare storia e italiano ma il problema principale che italiano è una materia esterna
Aggiunto 2 minuti più tardi:
inoltre, facendo questo ragionamento, anche arte e francese si allontanano parecchio dall'argomento. Almeno con l'India posso collegarmi con i palazzi reali rinnovati.
Ciao chamanpreets, tranquillo.
Per quanto riguarda italiano: la corte, in passato, è sempre stata il centro di ritrovo per molti intellettuali; la base della loro fama, dove tutto inizia. La corte era il luogo adatto per farsi conoscere, quindi gioca un ruolo importantissimo.
Effettivamente questo ti allontana dal tema principale. Hai provato a chiedere un consiglio ai professori?
Fammi sapere ;)
Per quanto riguarda italiano: la corte, in passato, è sempre stata il centro di ritrovo per molti intellettuali; la base della loro fama, dove tutto inizia. La corte era il luogo adatto per farsi conoscere, quindi gioca un ruolo importantissimo.
Effettivamente questo ti allontana dal tema principale. Hai provato a chiedere un consiglio ai professori?
Fammi sapere ;)
scusa per il ritardo della mia risposta ma il mio pc mi stava dando dei problemi.
Grazie mille per la tua risposta ma non ho capito bene il collegamento con italiano. Poi nella tua risposta ho letto "la tua voglia di originalità". Pensi che non è un buon argomento da portare?
Comunque, voglio chiederti una cosa sulla mia tesina. Ho pensato di portare per francese la Martinica visto che è stata una vecchia colonia francese e posso collegare questo fatto con la colonizzazione degli inglesi per l'India visto he volevo portarlo per geografia. Poi ho pensato di collegarlo con Gauguin, anche se non riesco a trovare nessuna opera relativa alla MArtinica però ci è stato. Poi l'ho collegato con storia e italiano con la comune di Parigi e i poeti maledetti.
Pensi che la tesina può andare bene anche se si sta allontandando dall'argomento principale?
Grazie mille per la tua risposta ma non ho capito bene il collegamento con italiano. Poi nella tua risposta ho letto "la tua voglia di originalità". Pensi che non è un buon argomento da portare?
Comunque, voglio chiederti una cosa sulla mia tesina. Ho pensato di portare per francese la Martinica visto che è stata una vecchia colonia francese e posso collegare questo fatto con la colonizzazione degli inglesi per l'India visto he volevo portarlo per geografia. Poi ho pensato di collegarlo con Gauguin, anche se non riesco a trovare nessuna opera relativa alla MArtinica però ci è stato. Poi l'ho collegato con storia e italiano con la comune di Parigi e i poeti maledetti.
Pensi che la tesina può andare bene anche se si sta allontandando dall'argomento principale?
Ciao chamanpreets! Innanzitutto complimenti per la scelta della tesina e per la tua voglia di originalità. Cercando su internet, però, non ho avuto modo cercare qualcosa che riguardi gli alberghi e in particolare le materie da te elencate. In base a questo ti scrivo, pertanto, una mia idea. Spesso non facciamo caso a ciò che l'Italia possiede e molte strutture antiche di grande fascino sono a noi sconosciute. La mia idea è quella di focalizzare la tua attenzione sulla Reggia di Venaria, residenza di caccia dei Savoia, considerata la "Versailles" piemontese.
Essa è situata alle porte di Torino, la prima capitale del Regno d'Italia, divenuto oggi centro economico e culturale.
Le materie, quali tec. turistica, dei servizi e della comunicazione, possono anche andar bene. Per quanto riguarda le altre materie: la Reggia di Venaria ogni anno si arricchisce di eventi culturali e d’intrattenimento, a memoria dei secoli passati, quando intellettuali e personaggi illustri erano invitati a corte. Questo può essere un primo spunto per italiano: la figura dell'intellettuale a corte, il pubblico e la società. Per quanto riguarda arte e francese: ti linko qui di seguito la struttura della reggia di Venaria, molto interessante dal punto di vista stilistico
http://www.reggiavenariareale.it/modellino_i.htm
Ovviamente è da specificare che la Reggia ebbe influenza francese. Ti pubblico qui di seguito la sua storia, in breve. Questo ti può aiutare a collegare Francese e Arte allo stesso tempo:
http://www.mole24.it/2014/03/26/venaria-la-piccola-versailles-allitaliana-2/
Come detto precedentemente, la Reggia di Venaria viene definita la piccola "Versailles". A tal proposito, potresti parlare di Parigi e della sua reggia.
Per quanto riguarda storia andrei più sulle vicende riguardanti Torino, nonché la strage avvenuta nel 1864. Troverai vari documenti su internet.
Questa è la mia proposta, spero possa interessarti. A presto :hi
Essa è situata alle porte di Torino, la prima capitale del Regno d'Italia, divenuto oggi centro economico e culturale.
Le materie, quali tec. turistica, dei servizi e della comunicazione, possono anche andar bene. Per quanto riguarda le altre materie: la Reggia di Venaria ogni anno si arricchisce di eventi culturali e d’intrattenimento, a memoria dei secoli passati, quando intellettuali e personaggi illustri erano invitati a corte. Questo può essere un primo spunto per italiano: la figura dell'intellettuale a corte, il pubblico e la società. Per quanto riguarda arte e francese: ti linko qui di seguito la struttura della reggia di Venaria, molto interessante dal punto di vista stilistico
http://www.reggiavenariareale.it/modellino_i.htm
Ovviamente è da specificare che la Reggia ebbe influenza francese. Ti pubblico qui di seguito la sua storia, in breve. Questo ti può aiutare a collegare Francese e Arte allo stesso tempo:
http://www.mole24.it/2014/03/26/venaria-la-piccola-versailles-allitaliana-2/
Come detto precedentemente, la Reggia di Venaria viene definita la piccola "Versailles". A tal proposito, potresti parlare di Parigi e della sua reggia.
Per quanto riguarda storia andrei più sulle vicende riguardanti Torino, nonché la strage avvenuta nel 1864. Troverai vari documenti su internet.
Questa è la mia proposta, spero possa interessarti. A presto :hi