Tesina per istituto alberghiero!! (190431)

Simona23
Ormai siamo a maggio, dovrei iniziare a studiare la tesina e invece io devo ancora prepararla! Non so proprio da dove partire :(
Dovrei collegare principalmente queste materie:
-ITALIANO
-STORIA
-MATEMATICA
-ECONOMIA
-DIRITTO
-INGLESE
-ALIMENTAZIONE
..ma non ho ancora scelto un argomento! Non vorrei fare la solita tesina sui totalitarismi, ma qualcosa di originale, che sorprenda la commissione :D
Grazie in anticipo, Simona!

Risposte
Simona23
Crepi il lupo! :P

Carlolo
Figurati, in questi casi purtroppo è difficile rimuovere il vuoto e bisogna sforzarsi al massimo, cerca di cogliere e elaborare tutti gli stimoli :D in bocca al lupo! :)

Simona23
Sì sono d'accordo con te, anche se ci ho già guardato e non ho ottenuto risultati :( beh dai vedrò di trovare qualcosina prima dell'esame ahahah! Grazie dell'impegno :D

Carlolo
Capisco, diciamo che per le tesine così le idee sono moltissime e qualsiasi cosa potrebbe essere interessante anche se non è basata sulle tue cose preferite, ma per questo ci sei solo tu che ti conosci meglio di chiunque altro :)

Ti consiglio di cercare online tra le tesine tematiche e originali per cercare i titoli e gli argomenti che ti piacciono di più, così che dal nulla tu possa avere un orientamento prima sulla materia, poi sull'argomento per poi creare un titolo. Restringi il campo :)

Simona23
Carlolo sei stato davvero molto esaustivo e anche simpatico ;) credo che non ci dovrebbero essere problemi nel portare argomenti non interamente inclusi nel programma o nei programmi in generale.. l'unico problema è che non mi piace molto come argomento :( avresti qualche altra idea? Grazie mille :D

Carlolo
Ciao Simona,
non conosco il tuo indirizzo ma provo a darti qualche suggerimento.
Se la facessi, per esempio, sulla zootecnia (o allevamento)? (credi sia meglio mantenersi sul tuo indirizzo? Se alcuni la fanno sul totalitarismo...). Ci possono essere alcuni collegamenti, come ad esempio:

- Di storia puoi trattare del passaggio dalla "società statale" alla società di massa e alla massificazione della produzione di cibo, con la creazione di allevamenti intensivi e conseguentemente di colture intensive. Alternativamente altre forme di avanzamento dell'industria alimentare alla fine dell'800/inizio del '900 come la scoperta e l'applicazione di metodi di sterilizzazione, conservazione e inscatolamento.

- Di economia, seguendo la società di massa, potresti parlare di liberismo, capitalismo e multinazionali che hanno a che fare con tutto ciò che tratti (es. McDonalds, ecc.).

- Sul diritto potresti parlare della legislazione e le regolamentazioni che riguardano la produzione di cibo di origine animale, norme sanitarie o leggi in tutela degli animali/aziende. In alternativa o aggiunta, della piccola produzione in impresa regionale; DOC, DOP, DOCG ecc.

- In alimentazione potresti parlare di proprietà e principi nutritivi, vantaggi e svantaggi dell'alimentazione a base di prodotti di origine animale, che di sicuro nel tuo programma sarà un argomento approfondito.

- Di italiano le cose iniziano a farsi più dure, i collegamenti possono essere un po' tirati. Alternative che butto lì potrebbero essere Pascoli o Leopardi, che trattano varie volte l'argomento e il tema campestre/di campagna. O Manzoni, anche solo per il nome :D

Matematica e inglese non posso pensarci :D non riesco a pensare a niente.

Ripeto, non sono pratico del tuo indirizzo e di molti argomenti, ma un'idea del genere, o comunque attinente alla tua scuola, come dici tu, potrebbe secondo te colpire o interessare di più la commissione?

Ciao, in bocca al lupo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.