Tesina Paura e Immaginazione! Mancano collegamenti!!!
Salve! Sono abbastanza indietro con la tesina: i professori non rispondono alle mie domande e sembrano non capire ciò che ho intenzione di portare. Avevo in mente di partire dalla Paura e di concentrarmi sul modo in cui si ripercuote sull'immaginazione. In filosofia Porto Heidegger e Aristotele, per il resto...cosa mi consigliate? Frequento il liceo classico e avevo intenzione di portare almeno italiano e latino... AIUTO!!!
Risposte
Mmmh, io faccio il liceo scientifico, ma so che il programma è lo stesso per quasi tutte le materie.
Io non ho fatto Heidegger per esempio, ma per Aristotele che ci azzecca? Io porterei più Kierkegaard che da una chiara definizione tra paura e angoscia, poi vedi te.
Per Italiano, l'unico che mi verrebbe ora in mente è Pascoli, il fanciullino dentro di lui, il fatto che dopo la morte del padre ha paura del mondo esterno e si richiude nel suo nido, poi vedi te.
Poi per latino penserei a Seneca e al principato di Nerone? Le tragedie?! Te che dici?
Per arte ti consiglierei Munch - l'Urlo, ma è più un angoscia interiore quella... Altrimenti prova a trovare un tema più attinente! Fammi sapere!
Io non ho fatto Heidegger per esempio, ma per Aristotele che ci azzecca? Io porterei più Kierkegaard che da una chiara definizione tra paura e angoscia, poi vedi te.
Per Italiano, l'unico che mi verrebbe ora in mente è Pascoli, il fanciullino dentro di lui, il fatto che dopo la morte del padre ha paura del mondo esterno e si richiude nel suo nido, poi vedi te.
Poi per latino penserei a Seneca e al principato di Nerone? Le tragedie?! Te che dici?
Per arte ti consiglierei Munch - l'Urlo, ma è più un angoscia interiore quella... Altrimenti prova a trovare un tema più attinente! Fammi sapere!