Tesina maturita' su Roma
Ciao a tutti, frequento l'ultimo anno del liceo delle scienze sociali, devo cominciare a lavorare sulla tesina e vorrei che il tema fosse Roma come citta', le materie sono scienze sociali (sociologia, psicologia) Italiano, Filosofia e Francese, non so da dove iniziare :/ qualcuno che puo' aiutarmi?
P.S. se avete qualche idea per altre materie come diritto, inglese ecc. dite pure.
Grazie :)
P.S. se avete qualche idea per altre materie come diritto, inglese ecc. dite pure.
Grazie :)
Risposte
filosofia= anche in questo campo Roma può vantare una gloriosa tradizione, fra filosofi veri e propri, filologi, critici, studiosi in genere
Appartenenti a tempi più vicini a noi: Giorgio Pasquali (1885-1952), che può ritenersi il fondatore della moderna filologia come scienza storica, di Gaetano De Sanctis (1870-1957), strenuo difensore delle libertà democratiche e fine esegeta della storia e dell’antichità classica, di Guido Calogero (1904-1986), il filosofo che si basò sul “principio del dialogo”.
va i a qusto link:
http://www.wandamontanelli.it/CdD/edit/2007/letterati.htm
Appartenenti a tempi più vicini a noi: Giorgio Pasquali (1885-1952), che può ritenersi il fondatore della moderna filologia come scienza storica, di Gaetano De Sanctis (1870-1957), strenuo difensore delle libertà democratiche e fine esegeta della storia e dell’antichità classica, di Guido Calogero (1904-1986), il filosofo che si basò sul “principio del dialogo”.
va i a qusto link:
http://www.wandamontanelli.it/CdD/edit/2007/letterati.htm
il tema e' collegabile anche in filosofia?
Grazie mille per l'aiuto :-)
Grazie mille per l'aiuto :-)
Pirandello assieme a Italo Svevo introdusse in Italia l'idea del romanzo psicologico già sperimentata da James Joyce e Marcel Proust.
http://www.atuttascuola.it/collaborazione/depadova/poetica.htm
http://www.atuttascuola.it/collaborazione/depadova/poetica.htm
sia in inglese che in francese per ora solo argomenti di "civilta'" come l'olocausto, la violenza sulle donne, c'e qualche autore francese o inglese che e' facilmente collegabile come Pirandello? o qualche altro argomento?
puoi parlare di Pirandello che della capitale fece la sua città d' elezione. «Scelsi allora Roma», fece dire al protagonista de «Il fu Mattia Pascal», «prima di tutto perché mi piacque sopra ogni altra città, e poi perché mi parve più adatta a ospitar con indifferenza, fra tanti forestieri, un forestiere come me»
inglese e francese = argomenti trattati?
storia = hai solo l'imbarazzo della scelta.
inglese e francese = argomenti trattati?
storia = hai solo l'imbarazzo della scelta.
ci sono altri autori a cui posso collegare roma per quanto riguarda letteratura? collegamenti anche per francese, inglese e storia?
letteratura italiana = Carducci con la sua poesia sulla città di roma
http://www.poesieracconti.it/poesie/a/giosue-carducci/roma
Aggiunto 10 minuti più tardi:
psicologia = va i a questi link:
http://www.romacapitalenews.com/presentato-a-cinecitta-lo-sportello-dellaffettivita/
http://www.romacapitalenews.com/nei-municipi-ad-ottobre-parte-il-mese-del-benessere-psicologico/
sociologia =
http://www.eures.it/dettaglio_ricerca.php?id=23
http://www.poesieracconti.it/poesie/a/giosue-carducci/roma
Aggiunto 10 minuti più tardi:
psicologia = va i a questi link:
http://www.romacapitalenews.com/presentato-a-cinecitta-lo-sportello-dellaffettivita/
http://www.romacapitalenews.com/nei-municipi-ad-ottobre-parte-il-mese-del-benessere-psicologico/
sociologia =
http://www.eures.it/dettaglio_ricerca.php?id=23