Tesina maturità Stati Uniti...
Voglio fare qualcosa legato agli Stati Uniti ma non so cosa... Partire proprio dagli USA mi sembra un po' scontato, anche se avevo trovato dei collegamenti interessanti... Allora ho pensato di partire dal Sogno Americano, ma ho problemi con i collegamenti. Ho pensato questi:
Italiano: poemetto "Italy" di Pascoli
Storia: emigrazione italiana?
Filosofia: pragmatismo
Inglese: the great Gatsby
Per voi può andare? Senno da che argomento potrei partire?? Fare una tesina incetrata sugli USA in generale secondi voi è banale o potrebbe andare?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Ah, faccio lo scientifico!!:)
Italiano: poemetto "Italy" di Pascoli
Storia: emigrazione italiana?
Filosofia: pragmatismo
Inglese: the great Gatsby
Per voi può andare? Senno da che argomento potrei partire?? Fare una tesina incetrata sugli USA in generale secondi voi è banale o potrebbe andare?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Ah, faccio lo scientifico!!:)
Risposte
Grazie:) Penso proprio che di italiano porterò Pavese. Per storia alla fine ho scelto gli anni '20 con la crisi del'29:)
Guarda, se posso permettermi ovviamente, per italiano ti consiglio di più Pavese con La luna e i falò, racconta di tutta la sua vita dopo esser stato in America, è anche molto bello da leggere. Per storia potresti portare o l'emigrazione italiana e quindi Little Italy, oppure la crisi del '29. Filosofia va benissimo, alla fine anche se è un fuori programma, alla commissione fa piacere che tu approfondisca un argomento a parte! :)
Ok, mi è sorto un altro dubbio... Ho visto che per italiano ci sarebbe anche Pavese, che non faremo... inoltre penso che anche il pragmatismo di filosofia sia fuori programma, così come un possibile collegamento di arte. Pensate che vada bene lo stesso avere così tanti collegamenti con cose che non sono nel programma?
gli argomneti che hai scelto vanno benissimo. se hai ancora qualche dubbio aggiorna questo post.