TESINA MATURITA' RAGIONERIA INDIRIZZO TURISTICO
Ciao ragazzi!! tra qualche mese dovrò fare l'esame di maturità e avrei bisogni di più conisigli possibili da tutti voi! ;)
ALLORA, io faccio ragioneria turistica, ovvero ragioneria con 3 lingue (inglese spagnolo francese) e economia turistica.
LE MATERIE SONO: LE LINGUE , ECONOMIA T, STORIA, ITALIANO, GEOGRAFIA, DIRITTO E ARTE.
Mi piacerebbe fare colpo sulla commissione non con i soliti argomenti prettamente storici e letterari, ma orientarmi più sull'attualità e vorrei fare qualcosa di originale:
sono abruzzese e amo la mia regione, e facendo l'indirizzo turistico pensavo di poter portare come macrotema O la mia regione o....il cibo!!
pensavo che con economia potevo portare il marketing a caratteri generali e soffermarmi sull ambito della ristorazione, a storia magari la rivol industriale che ha portato non solo le industrie ma anche lo sviluppo di aziende agricole (quindi vini, ristoranti ecc) o la seconda guerra modiale e il boom economico, italiano, o ci collego qualche letterario ubriacone oppure collegandomi all'abruzzo, magari D'Annunzio! geografia alla fine è facilmente collegabile quindi non urge subito di una collocazione, diritto BOH! (pensavo o agli obblighi tra le due parti all'interno di un ristorante, oppure come si è sviluppato il turismo dopo il boom economico e arte vedo un pò di trovare qualche bell'opera colma di cibo e bevande! cosa ne pensate?? GRAZIE CARI!!!!!!!!!!!!! :-)
ALLORA, io faccio ragioneria turistica, ovvero ragioneria con 3 lingue (inglese spagnolo francese) e economia turistica.
LE MATERIE SONO: LE LINGUE , ECONOMIA T, STORIA, ITALIANO, GEOGRAFIA, DIRITTO E ARTE.
Mi piacerebbe fare colpo sulla commissione non con i soliti argomenti prettamente storici e letterari, ma orientarmi più sull'attualità e vorrei fare qualcosa di originale:
sono abruzzese e amo la mia regione, e facendo l'indirizzo turistico pensavo di poter portare come macrotema O la mia regione o....il cibo!!
pensavo che con economia potevo portare il marketing a caratteri generali e soffermarmi sull ambito della ristorazione, a storia magari la rivol industriale che ha portato non solo le industrie ma anche lo sviluppo di aziende agricole (quindi vini, ristoranti ecc) o la seconda guerra modiale e il boom economico, italiano, o ci collego qualche letterario ubriacone oppure collegandomi all'abruzzo, magari D'Annunzio! geografia alla fine è facilmente collegabile quindi non urge subito di una collocazione, diritto BOH! (pensavo o agli obblighi tra le due parti all'interno di un ristorante, oppure come si è sviluppato il turismo dopo il boom economico e arte vedo un pò di trovare qualche bell'opera colma di cibo e bevande! cosa ne pensate?? GRAZIE CARI!!!!!!!!!!!!! :-)
Risposte
a quel link che ti ho indicato sull'enogastronima dell'abruzzo sei riuscita a trovare qualche spunto ?
per le lingue ti indico dei siti. vedi se riesci a trovare qualcosa.
inglese= http://www.visitabruzzo.co.uk/
francese = http://www.visiteabruzzo.fr/index.php
spagnolo0 http://www.abruzzocibus.com/multilanguage/espanol.php
per le lingue ti indico dei siti. vedi se riesci a trovare qualcosa.
inglese= http://www.visitabruzzo.co.uk/
francese = http://www.visiteabruzzo.fr/index.php
spagnolo0 http://www.abruzzocibus.com/multilanguage/espanol.php
Stilando una mappa concettuale sinceramente mi è venuto uno sconforto!! devo anzitutto trovare il tema centrale, che preferirei fosse l'abruzzo ma non ho idea di come collegarlo con le lingue!! cosa c'entra l'abruzzo con lo spagnolo, il francese e l'inglese?? e poi, per la geografia, non è banale portare appunto l'abruzzo?? (anche se, effettivamente potrei portare l'italia e poi soffermarmi sull'abruzzo).
diritto, beh. fin'ora abbiamo fatto la classificazione delle strutture ricettive, gli obblighi dell'imprenditore e del cliente, chi è il turista, che diritti ha, l'amministrazione diretta e indiretta dello stato, i decreti e le leggi... non so cosa faremo ancora!
diritto, beh. fin'ora abbiamo fatto la classificazione delle strutture ricettive, gli obblighi dell'imprenditore e del cliente, chi è il turista, che diritti ha, l'amministrazione diretta e indiretta dello stato, i decreti e le leggi... non so cosa faremo ancora!
brava, mi piace come idea.
storia = Durante la Prima Guerra Mondiale, dopo la ritirata di Caporetto, l'Abruzzo offri’ ospitalita’ ai profughi e al comando militare, trasferitosi in territorio abruzzese. oppure puoi parlare dei centri dell'abruzzo legati agli ultimi eventi storici.
letteratura italiana = D'Annunzio senza dubbio.
economia = marketing soprattutto nell’area del web marketing e del social network! migliorare il posizionamento sui motori di ricerca per aumentare il numero di visitatori.
http://www.abruzzoturismo.it/img/depliant/it_Enogastronomia.pdf
leggi questo opuscolo magari trovi aspunti per arte.
diritto = argomenti del progrmma?
storia = Durante la Prima Guerra Mondiale, dopo la ritirata di Caporetto, l'Abruzzo offri’ ospitalita’ ai profughi e al comando militare, trasferitosi in territorio abruzzese. oppure puoi parlare dei centri dell'abruzzo legati agli ultimi eventi storici.
letteratura italiana = D'Annunzio senza dubbio.
economia = marketing soprattutto nell’area del web marketing e del social network! migliorare il posizionamento sui motori di ricerca per aumentare il numero di visitatori.
http://www.abruzzoturismo.it/img/depliant/it_Enogastronomia.pdf
leggi questo opuscolo magari trovi aspunti per arte.
diritto = argomenti del progrmma?