Tesina maturità, liceo scientifico. ?
Tesina maturità, liceo scientifico. ? Aiuto
Salve quest'anno ho l'esame di maturità, e sono molto preoccupata perchè ancora non ho una tesina.
Sono a zero perchè non so nemmeno io da dove partire, vorrei già avere qualche idea, ma non mi viene niente. Vorrei fare una tesina partendo che ne so da un libro, da una frase di un libro, o qualsiasi cosa che però non sia molto usata. Voglio fare qualcosa di diverso dalle solite tesine pesanti. Mi aiutate? avete qualche idea?
Le materie da collegare sono:
INTERNE: FRANCESE- ITALIANO- LATINO- ARTE-
ESTERNE: SCIENZE- MATEMATICA- FISICA- FILOSIFIA- STORIA-
Grazie a chi mi aiuterà :)
Salve quest'anno ho l'esame di maturità, e sono molto preoccupata perchè ancora non ho una tesina.
Sono a zero perchè non so nemmeno io da dove partire, vorrei già avere qualche idea, ma non mi viene niente. Vorrei fare una tesina partendo che ne so da un libro, da una frase di un libro, o qualsiasi cosa che però non sia molto usata. Voglio fare qualcosa di diverso dalle solite tesine pesanti. Mi aiutate? avete qualche idea?
Le materie da collegare sono:
INTERNE: FRANCESE- ITALIANO- LATINO- ARTE-
ESTERNE: SCIENZE- MATEMATICA- FISICA- FILOSIFIA- STORIA-
Grazie a chi mi aiuterà :)
Risposte
Potresti dirmi come posso legare questi argomenti a Chimica Fisica eMatematica?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Collegati al 68?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Collegati al 68?
dopo un accenno dei rapporti tra la montessori ed il fascismo continui parlando del fascismo:
Inizialmente il regime fascista, interessato al successo e alla considerazione internazionale di cui godeva la pedagogista, le mostrò appoggio, ma l’ideologia fascista basata su autoritarismo, ordine e disciplina mal sopportava i metodi dell’educazione montessoriana. Quando i contrasti divennero insanabili, la Montessori nel 1934 si trasferisce all'estero per poi ritornare in Italia nel 1947 su invito del governo italiano.
Inizialmente il regime fascista, interessato al successo e alla considerazione internazionale di cui godeva la pedagogista, le mostrò appoggio, ma l’ideologia fascista basata su autoritarismo, ordine e disciplina mal sopportava i metodi dell’educazione montessoriana. Quando i contrasti divennero insanabili, la Montessori nel 1934 si trasferisce all'estero per poi ritornare in Italia nel 1947 su invito del governo italiano.
grazie! in storia non abbiamo fatto maria montessori! D:
fisica = L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha la sua sede a Ginevra, in Svizzera.Il Cern ha recentemente dedicato un portale dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni, un vero e proprio parco virtuale a tema, disponibile in 6 lingue, italiano compreso.
http://www.cernland.net/
matematica = penso sia meglio che chiedi consiglio al prof.
storia = figura di primo piano fu maria montessori che ebbe numerosi contrasti con il regime fascista
http://www.cernland.net/
matematica = penso sia meglio che chiedi consiglio al prof.
storia = figura di primo piano fu maria montessori che ebbe numerosi contrasti con il regime fascista
Aleksej scusami ti sto mandando al manicomio. Ho scelto l'infanzia e adesso nn la cambio più. Mi mancano i collegamenti solo con Fisica, storia e matematica se c'è!E un discorso introduttivo. Idee? Cmq grazie mille x tutto :)
scusa per l'errore di scrittura: non è Apulio ma Apuleio. Ungaretti penso che prima della fine anno riuscirai a studiarlo.
scienze= stelle e pianeti: astrologia è solo una credenza ingenua.
francese = argomenti fatti?
scienze= stelle e pianeti: astrologia è solo una credenza ingenua.
francese = argomenti fatti?
Grazie per il momento ungaretti e apulio non li abbiamo fatti :(
cmq scienze abbiamo fatto stelle, terremoti, vulcani, movimenti dei pianeti, della terra del sole, le galassie.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
la luna, la terra, i pianeti..
Aggiunto 1 minuto più tardi:
francese: proust, boudelaire, zola, chateaubriand, balzac, flaubert
cmq scienze abbiamo fatto stelle, terremoti, vulcani, movimenti dei pianeti, della terra del sole, le galassie.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
la luna, la terra, i pianeti..
Aggiunto 1 minuto più tardi:
francese: proust, boudelaire, zola, chateaubriand, balzac, flaubert
letteratura italiana = Ungaretti e la poesia giorno per giorno in cui evoca la la scomparsa del figlio avvenuta in tenera età. nel testo trovi la frase "l'ingenua voce".
Aggiunto 1 ora 30 minuti più tardi:
storia = propaganda fascista.manipolazione della ingenua psicologia delle masse, per la maggioranza analfabeta.
arte = quella naif
latino = Apulio: Amore e Psiche (Matamorfosi) Psiche è una fanciulla bella e ingenua,è la donna antica per antonomasia: sesso debole e votata all'errore.
filosofia = Diario di un suduttore di kierkegaard: protagonista l'ingenue Cordelia.
fisica ed ingenuità: quando l'apparenza inganna. prova ad applicare questo principio nel cercare l'argomento di fisica da collegare.
matematica = non so se riesci a collegarla. comunque cantor e la teoria ingenua degli insiemi.
scienze, francese= argomenti fatti?
Aggiunto 1 ora 30 minuti più tardi:
storia = propaganda fascista.manipolazione della ingenua psicologia delle masse, per la maggioranza analfabeta.
arte = quella naif
latino = Apulio: Amore e Psiche (Matamorfosi) Psiche è una fanciulla bella e ingenua,è la donna antica per antonomasia: sesso debole e votata all'errore.
filosofia = Diario di un suduttore di kierkegaard: protagonista l'ingenue Cordelia.
fisica ed ingenuità: quando l'apparenza inganna. prova ad applicare questo principio nel cercare l'argomento di fisica da collegare.
matematica = non so se riesci a collegarla. comunque cantor e la teoria ingenua degli insiemi.
scienze, francese= argomenti fatti?
Ciao scusami cmq alla fine non posso farla perché di italiano e di filosofa non abbimao trattato di quegli argomenti. Uff avevo pensato o genio&follia dove ho gia trovato qualche collegamento mho ancora dei dubbi perché mi hano detto che è un tema trattato spesso quello della follia. Allora avevi pensato qualcosa sull ingenuità.. hai qualche idea per quanto riguarda i collegamenti?
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Scusa per gli errori grammaticali, sto scrivendo da un cellulare touch!
Aggiunto 3 secondi più tardi:
Scusa per gli errori grammaticali, sto scrivendo da un cellulare touch!
nella sezione della maturità dedicata alla tesine ce ne sono tantissime. hai solo l'imbarazzo della scelta. comunque quella tesina che ti ho indicato l'ha portata mia sorella lo scorso anno ed è composta solo da due paginette, molto semplice e scorrevole: ha fatto un'ottima impressione ai commissari.
Sinceramente non mi ci vedo in questa tesina!
Vorrei qualcosa di più semplice, Una cosa diversa :S
Ti ringrazio comunque
Vorrei qualcosa di più semplice, Una cosa diversa :S
Ti ringrazio comunque
anticonformismo e libertà d'espressione.
filosofia = saggio sulla libertà di Stuart Mill ( libertà di pensiero e di espressione) puoi intodurre l'argomento con uma citazione dellos tesso filosofo.
storia = il 68 ( lotte operaie e studentesche - libero dispiegarsi dell'individualità) c' una citazione di pasoli al riguardo sul movimentos tudentesco che viene descritto come un'esperienza democratica-rivoluzionaria del popolo italiano.
italiano = pasolini - conformismo e degrado culturale; c'è una bellissima citazione di pasolini che inizia così "negli insegnamenti che ti impartirò io ti sospingerò a tutte le sconsacrazioni possibili....."
latino = annales di tacito
storia dell'arte = Coubert ; rifiuto del classicismo - analisi della realtà.
puoi introdurre ogni argomento con una citazione degli stessi autori di cui parli.
se ti piace questa impostazione vedo di trovarti gli altri collegamenti. di francese dovresti scrivere gli autori che hai studiato.
filosofia = saggio sulla libertà di Stuart Mill ( libertà di pensiero e di espressione) puoi intodurre l'argomento con uma citazione dellos tesso filosofo.
storia = il 68 ( lotte operaie e studentesche - libero dispiegarsi dell'individualità) c' una citazione di pasoli al riguardo sul movimentos tudentesco che viene descritto come un'esperienza democratica-rivoluzionaria del popolo italiano.
italiano = pasolini - conformismo e degrado culturale; c'è una bellissima citazione di pasolini che inizia così "negli insegnamenti che ti impartirò io ti sospingerò a tutte le sconsacrazioni possibili....."
latino = annales di tacito
storia dell'arte = Coubert ; rifiuto del classicismo - analisi della realtà.
puoi introdurre ogni argomento con una citazione degli stessi autori di cui parli.
se ti piace questa impostazione vedo di trovarti gli altri collegamenti. di francese dovresti scrivere gli autori che hai studiato.