Tesina maturità Liceo Classico su "manipolazione delle coscienze/cogito ergo sum"

marianna.marino.14
Ciao ragazzi, il tema da me scelto è appunto questo: la manipolazione delle masse e delle coscienze. Per quanto riguarda le materie ho un'idea generale:
ITALIANO-PIRANDELLO/SVEVO/D'ANNUNZIO
FILOSOFIA-MARX
STORIA-TOTALITARISMI
INGLESE-ORWELL
LATINO-TACITO/GLI AUTORI VISSUTI PRIMA E SOTTO IL PRINCIPATO NERONIANO
GRECO- ?
FISICA-?
MATEMATICA- LIMITI?
ARTE-?
BIOCHIMICA-?
Vi chiedo consigli e soprattutto idee su un'introduzione, vorrei parlare della manipolazione delle coscienze attraverso i mass-media e anche della libertà di stampa ecc. e del ruolo della politica.
Aspetto vostre risposte con ansia

Risposte
marianna.marino.14
Concordo...grazie mille!

tiscali
Per arte penso sia adatto il futurismo, ovviamente ricollegandoti al regime fascista e la propaganda. Oppure, più in generale, la pubblicità e il potere delle immagini. Anche il cinema, volendo.

Per Greco mi viene in mente solo la "Retorica", considerata nell'ottica del suo utilizzo al fine di guadagnare persuasione da parte del popolo.

Per le altre, per ora, non mi viene in mente alcun collegamento. Anche se, considerati tutti i collegamenti attuali, direi che non è producente forzare ulteriori collegamenti, anche perché per esporre la tesina non avrai moltissimo tempo.

melody_gio
Ciao Marianna,

perchè non vedi qualche nostra tesina: https://www.skuola.net/tesine/manipolazione-coscienze.html
https://www.skuola.net/tesine/manipolazione-media-individuo.html

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.