Tesina maturità: I cambiamenti nel mondo del lavoro dettati dal progresso della tecnica. Come impostarla?

iksos888
Vorrei che la mia tesina fosse un discorso organico incentrato sui cambiamenti avutisi nel mondo del lavoro grazie al progresso tecnico scientifico.
Scuola: Liceo scientifico

In storia avrei pensato di fare un excursus rapido dei cambiamenti nel mondo del lavoro dovuti alle innovazioni della prima seconda e terza rivoluzione industriale, soffermandomi dunque su come è cambiata di volta in volta la figura del lavoratore.

In filosofia vorrei trovare una riflessione di Marx a tal proposito.

In chimica e fisica potrei portare qualche innovazione significativa che ha contribuito al cambiamento nel mondo del lavoro. Il problema è che non saprei qual è quella che ha sconvolto di più il mondo del lavoro e perchè.

In Matematica potrei portare il codice binario dei computer, intendendo il computer come macchina che ha sconvolto di più il mondo del lavoro.

In Italiano, Latino, Inglese ed arte non saprei.
In Italiano vanno bene anche collegamenti con autori non tanto conoscituti purchè siano vissuti tra '800 e '900 o che facciano riferimento ad autori di quell'epoca.
Non pretendo che mi troviate tutti i collegamenti, anche solo un collegamento sarebbe di grande aiuto.


Grazie mille per il vostro prezioso aiuto.

Risposte
ElisaFlc
Per quanto riguarda filosofia, con Marx, potresti sicuramente sottolineare la sua lotta per portare al potere la classe operaia, riportando qualche citazione tratta da "Il Manifesto" (perché no leggerlo integralmente magari)
Per inglese avevo pensato alla Victorian Age, perché con la regina Vittoria si sono attuate le prime riforme importanti sul lavoro e potresti parlare delle Workhouses (in parole povere erano delle case in cui i più disagiati potevano lavorare e dormire, vivendo con il minimo necessario; addirittura in una stanza stavano fino a 100 persone!(se ti interessa ho altro materiale su questo argomento))
Oppure ancora, potresti collegarti a Charles Dickens e al suo interesse per il mondo del lavoro.
Spero di esserti stata un minimo d'aiuto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.