Tesina maturità aiutoo??
Frequento il liceo scientifico...essendo della campania avevo pensato una tesina su uno dei seguenti temi: La città di Napoli,il Mare oppure la questione meridionale...Avevo pensato anche la medicina come tema....ma sono idee buttate giù così..se avete anche qualche altro consiglio o idee su una tesina innovativa Cmq le materie da collegare sono italiano,storia,filosofia,fisica,inglese geografia astronomica,latino...
Aggiunto 1 giorno più tardi:
o anche su berlino non saprei..
Aggiunto 1 giorno più tardi:
o anche su berlino non saprei..
Risposte
ragazzi sto facendo la tesina su Napoli ed il prof mi ha detto di portare Verga ad Italiano ma non so se ca tanto bene,perchè portare Verga con Napoli?me lo potete spiegare
ragazzi, anche io ora vorrei fare la tesina come tema principale napoli e il sud
mi potreste dare una mano?
mi potreste dare una mano?
polo nord e polo sud quindi magnetismo in fisica?? Non ci starebbe?....per quanto riguarda geo ero indeciso tra i vulcani oppure le coordinate geografiche...Mate mi hanno consigliato i limiti ma non ho capito bene il collegamento...
fisica = non si lega direttamente alla questione meridionale
geografia astronomica = potresti parlare delle influenze del sole e dei prodotti che aiuta a sviluppare nel meridione, oppure potresti portare i vulcani e prenderne uno ad esempio, ma entrambe le soluzioni sono molto forzate
matematica = come fisica non ha un collegamento plausibile...
geografia astronomica = potresti parlare delle influenze del sole e dei prodotti che aiuta a sviluppare nel meridione, oppure potresti portare i vulcani e prenderne uno ad esempio, ma entrambe le soluzioni sono molto forzate
matematica = come fisica non ha un collegamento plausibile...
Questione meridionale
storia quest meridionale ed età giolittiana
italiano verga (I MALAVOGLIA)
filo marx
arte courbet e realismo
inglese dickens
fisica?
geo astronomica?
matematica?
Aggiunto 42 secondi più tardi:
vanno bene i collegamenti che ho fatto?? me ne mancano tre..
storia quest meridionale ed età giolittiana
italiano verga (I MALAVOGLIA)
filo marx
arte courbet e realismo
inglese dickens
fisica?
geo astronomica?
matematica?
Aggiunto 42 secondi più tardi:
vanno bene i collegamenti che ho fatto?? me ne mancano tre..
Aspetta... ricapitoliamo quale è l'argomento????
Cmq mi manca inglese: dickens o hardy
fisica?? magnetismo polo nord e polo sud??
arte??? realismooo???
geo astronomica???
latino ?? giovenale con la satira???
queste sonole mie indecisioni
fisica?? magnetismo polo nord e polo sud??
arte??? realismooo???
geo astronomica???
latino ?? giovenale con la satira???
queste sonole mie indecisioni
Per entrambe le cose dovresti scegliere l'argomento e la forma che preferisci!
Secondo te quale andrebbe meglio delle due??
Aggiunto 8 giorni più tardi:
??
Aggiunto 9 giorni più tardi:
Ma secondo voi la dovrei presentare scritta pagina per pagina o fare una presentazione in power point solo con i punti fondamentali?
Aggiunto 8 giorni più tardi:
??
Aggiunto 9 giorni più tardi:
Ma secondo voi la dovrei presentare scritta pagina per pagina o fare una presentazione in power point solo con i punti fondamentali?
Italiano Verga sembra il più accreditato, Si, lo è...
fisica non so.. con la questione meridionale non ci sono legami....
latino forse giovenale con le satire ma si devono vedere bene i collegamenti
filosofia marx quindi la filosofia nei problemi sociali
st arte puoi portare il mangiatore di fagioli, solo per trattare la situazione di povertà narrata dal Verga e per sottolineare la vita rurale
inglese forse dickens (si lui andrebbe bene)
geo astronomica forse vulcani ma non saprei come collegarli e qui di ti consiglierei di chiedere suggerimento ai tuoi professori...
Altrimenti con NApoli:
Italiano = La poesia napoletana (ma non credo sia in programma)
fisica = non saprei...
latino = potresti prendere spunto da questo link. http://www.portanapoli.com/Ita/Storia/st_origini_napoli.html
filosofia = Nietzsche che visitò Napoli
st arte = Abbati dei Macchiaioli
geo astronomica = Vesuvio e quindi legare sempre i Vulcani
fisica non so.. con la questione meridionale non ci sono legami....
latino forse giovenale con le satire ma si devono vedere bene i collegamenti
filosofia marx quindi la filosofia nei problemi sociali
st arte puoi portare il mangiatore di fagioli, solo per trattare la situazione di povertà narrata dal Verga e per sottolineare la vita rurale
inglese forse dickens (si lui andrebbe bene)
geo astronomica forse vulcani ma non saprei come collegarli e qui di ti consiglierei di chiedere suggerimento ai tuoi professori...
Altrimenti con NApoli:
Italiano = La poesia napoletana (ma non credo sia in programma)
fisica = non saprei...
latino = potresti prendere spunto da questo link. http://www.portanapoli.com/Ita/Storia/st_origini_napoli.html
filosofia = Nietzsche che visitò Napoli
st arte = Abbati dei Macchiaioli
geo astronomica = Vesuvio e quindi legare sempre i Vulcani
proviamo con Napoli o la questione Meridionale ...Cioè con Napoli non mi vengono proprio...con la questione meridionale non saprei come mettere geografia astronomica...e poi dovrei portare anche l'unità d'italia che è argomento di 4...cosa mi consigliate?
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Italiano Verga sembra il più accreditato
fisica non so..
latino forse giovenale con le satire ma si devono vedere bene i collegamenti
filosofia marx quindi la filosofia nei problemi sociali
st arte boo
inglese forse dickens
geo astronomica forse vulcani ma non saprei come collegarli
mi dareste una mano?
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Italiano Verga sembra il più accreditato
fisica non so..
latino forse giovenale con le satire ma si devono vedere bene i collegamenti
filosofia marx quindi la filosofia nei problemi sociali
st arte boo
inglese forse dickens
geo astronomica forse vulcani ma non saprei come collegarli
mi dareste una mano?
Scegli uno che preferisci di più e iniziamo a collegarlo, se non ti piace lo cambiamo...