Tesina Maturità???
Sto frequentando il 5 anno di ragioneria e devo fare la tesina..
sono indecisa se farla sulla Fiat o Ferrero..
Con la fiat collegherei:
economia:budget
storia:crisi del 29
italiano:futurismo
diritto:contratti di lavoro..
invece con la ferrero cosa potrei collegare?
secondo voi cos'è meglio?Fiat o Ferrero?
sono indecisa se farla sulla Fiat o Ferrero..
Con la fiat collegherei:
economia:budget
storia:crisi del 29
italiano:futurismo
diritto:contratti di lavoro..
invece con la ferrero cosa potrei collegare?
secondo voi cos'è meglio?Fiat o Ferrero?
Risposte
Io sceglierei la Fiat perché ti offre la possibilità di fare più collegamenti storici e avere più materiale a disposizione. per quanto riguarda la Ferrero, a mio parere è un argomento più originale e che se fatto bene potrebbe davvero farti fare una bella figura.
la Ferrero ti consentirebbe di parlare del secondo dopoguerra che è un periodo molto affascinante dal punto di vista storico. dal punto di vista economico terrei anche per questo il budget e magari qualche analisi statistica sui guadagni dell'azienda e sulla collocazione dell'azienda nel mercato mondiale. per diritto, potresti dare un occhiata, con una buona ricerca sulle politiche aziendali della Ferrero in materia di contratti di lavoro e maternità e trattamento delle donne. per la letteratura italiana, è un po' difficile fare riferimento a qualche autore o corrente letteraria, siamo negli anni post bellici, per cui tutto è rimasto un po' fermo.tuttavia, se pensi che è l'anno in cui l'Italia adotta l'inno di Mameli, potresti sicuramente portare quello come argomento, che è pertinente alla letteratura italiana, nonché molto originale.
la Ferrero ti consentirebbe di parlare del secondo dopoguerra che è un periodo molto affascinante dal punto di vista storico. dal punto di vista economico terrei anche per questo il budget e magari qualche analisi statistica sui guadagni dell'azienda e sulla collocazione dell'azienda nel mercato mondiale. per diritto, potresti dare un occhiata, con una buona ricerca sulle politiche aziendali della Ferrero in materia di contratti di lavoro e maternità e trattamento delle donne. per la letteratura italiana, è un po' difficile fare riferimento a qualche autore o corrente letteraria, siamo negli anni post bellici, per cui tutto è rimasto un po' fermo.tuttavia, se pensi che è l'anno in cui l'Italia adotta l'inno di Mameli, potresti sicuramente portare quello come argomento, che è pertinente alla letteratura italiana, nonché molto originale.