Tesina maturità (208855)
Ciao a tutti! Come argomento della tesina vorrei portare la ricerca della felicità, basandomi sul film di will smith (che si collega alla dichiarazione d'indipendenza degli USA). Tra gli altri collegamenti avevo pensato a questi:
Latino: Seneca (de vita beata)
Italiano: Montale (felicità raggiunta)
Filosofia: Freud, il problema della felicità oppure Kierkegaard (?)
Avevo anche pensato a inserire il boom economico degli anni 60 come benessere della società (perché la dichiarazione di indipendenza è argomento dello scorso anno), però non saprei come costruire un discorso ben articolato che unisca bene tutti questi argomenti.
Aspetto consigli, anche su altri eventuali collegamenti :)
Latino: Seneca (de vita beata)
Italiano: Montale (felicità raggiunta)
Filosofia: Freud, il problema della felicità oppure Kierkegaard (?)
Avevo anche pensato a inserire il boom economico degli anni 60 come benessere della società (perché la dichiarazione di indipendenza è argomento dello scorso anno), però non saprei come costruire un discorso ben articolato che unisca bene tutti questi argomenti.
Aspetto consigli, anche su altri eventuali collegamenti :)
Risposte
Ciao!
Ok per filosofia. Per il resto come potrei sviluppare il discorso, rendendolo lineare e non forzato? Mi piacerebbe partire dal film.
Ok per filosofia. Per il resto come potrei sviluppare il discorso, rendendolo lineare e non forzato? Mi piacerebbe partire dal film.
Ciao Diego,
per filosofia va bene Freud, il problema della felicità a mio avviso.
Ciao,
Giorgia.
per filosofia va bene Freud, il problema della felicità a mio avviso.
Ciao,
Giorgia.