Tesina Maturità 2015
Ciao a tutti, so che forse è troppo presto per chiederlo, ma vorrei un consiglio (molto) in anticipo.
Io sto frequentando un Istituto professionale per i servizi socio sanitari, e vorrei che qualcuno mi aiutasse a decidere cosa portare, come fare, quali argomenti utilizzare per fare un ottima (eccellente che è meglio) tesina per l'orale di Maturità 2015.
Vorrei fare una bella figura, e spero giocando d'anticipo di farla per poi riuscire ad esprimermi nel migliore dei modi.
Ringrazio in anticipo per chi riuscirà ad aiutarmi, dandomi consigli e spunti.
Grazie grazie grazie
Io sto frequentando un Istituto professionale per i servizi socio sanitari, e vorrei che qualcuno mi aiutasse a decidere cosa portare, come fare, quali argomenti utilizzare per fare un ottima (eccellente che è meglio) tesina per l'orale di Maturità 2015.
Vorrei fare una bella figura, e spero giocando d'anticipo di farla per poi riuscire ad esprimermi nel migliore dei modi.
Ringrazio in anticipo per chi riuscirà ad aiutarmi, dandomi consigli e spunti.
Grazie grazie grazie
Risposte
Certo Giulietta! Non appena raggiungerai i 50 punti, potrai inviarmi un messaggio privato ;)
A presto :hi
A presto :hi
ti ringrazio. ti va se rimaniamo in contatto per aggiornamenti?? per pensieri o novità?? sempre qui sul form?
Non è davvero niente male! Mi piace!
Brava :)
Brava :)
Per esempio:
1) si può cominciare parlando del bambino, di com'è strutturato il suo organismo, i suoi bisogni, alimentazione che va da quando è dentro l'utero fino al passaggio dell'adolescenza, le cure, come deve essere un ambiente in cui vive un neonato; (Igiene ed alimentazione)
2) si può collegare l'infanzia di psicologia, i vari stadi mentali dell'infanzia, i problemi che possono venire nei vari ambienti, gruppi sociali, disabilità; (Psicologia)
3) poi magari fare un collegamento per quanto riguarda i diritti dei bambini, le associazioni onlus riguardanti i bambini del terzo mondo; (Diritto)
4) si può mettere anche l'importanza del movimento del bambino se disabile e l'importanza dell'attività fisica nell'infanzia di un bambino normo-dotato. (scienze motorie)
Come ti può sembrare come primo prospetto Ithaca???? Ovviamente si può modificare, togliere ed aggiungere argomenti.
ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando in anticipo.
Giulietta
1) si può cominciare parlando del bambino, di com'è strutturato il suo organismo, i suoi bisogni, alimentazione che va da quando è dentro l'utero fino al passaggio dell'adolescenza, le cure, come deve essere un ambiente in cui vive un neonato; (Igiene ed alimentazione)
2) si può collegare l'infanzia di psicologia, i vari stadi mentali dell'infanzia, i problemi che possono venire nei vari ambienti, gruppi sociali, disabilità; (Psicologia)
3) poi magari fare un collegamento per quanto riguarda i diritti dei bambini, le associazioni onlus riguardanti i bambini del terzo mondo; (Diritto)
4) si può mettere anche l'importanza del movimento del bambino se disabile e l'importanza dell'attività fisica nell'infanzia di un bambino normo-dotato. (scienze motorie)
Come ti può sembrare come primo prospetto Ithaca???? Ovviamente si può modificare, togliere ed aggiungere argomenti.
ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando in anticipo.
Giulietta
Esattamente!
Se hai qualche tua idea, esponila pure :)
Se hai qualche tua idea, esponila pure :)
dici come argomento generale, collegandola nelle varie materie?
è un buon argomento... Si, potrebbe andare.. :-) :-)
è un buon argomento... Si, potrebbe andare.. :-) :-)
Cosa ne pensi di qualche argomento che riguardi l'infanzia?
Ovviamente dovremmo parlarne meglio tra qualche mese :)
Ovviamente dovremmo parlarne meglio tra qualche mese :)
Ciao Ithaca,
allora innanzitutto grazie per la risposta,
ho allegato un immagine con il mio piano di studi (tramite scuola online).
Ovviamente ti ho lasciato materie e anni che devo recuperare, e la scuola ripeto è un istituto professionale per i servizi socio sanitari.
Come materie mi piacciono quelle scientifiche, quindi in particolar modo l'igiene e cultura medico-sanitaria. Quindi non so, partirei da li, ed io ho sempre avuto problema di iniziare un discorso e a collegarmi ad altre materie.
Non so, tu cosa mi consiglieresti???
grazie di nuovo.
Giulietta
allora innanzitutto grazie per la risposta,
ho allegato un immagine con il mio piano di studi (tramite scuola online).
Ovviamente ti ho lasciato materie e anni che devo recuperare, e la scuola ripeto è un istituto professionale per i servizi socio sanitari.
Come materie mi piacciono quelle scientifiche, quindi in particolar modo l'igiene e cultura medico-sanitaria. Quindi non so, partirei da li, ed io ho sempre avuto problema di iniziare un discorso e a collegarmi ad altre materie.
Non so, tu cosa mi consiglieresti???
grazie di nuovo.
Giulietta
Ciao giulietta! :)
Come hai detto tu, è un po' presto per iniziare a stabilire gli argomenti della tua tesina, in quanto non avete affrontato nemmeno la metà del programma scolastico, che può sempre subire variazioni.
Tralasciando gli argomenti, c'è qualcosa in particolare che ti piacerebbe portare come argomento principale alla maturità? Io, ad esempio, ero e sono fissata con la medicina e, il giorno del mio esame orale, ho portato come argomento la medicina, cercando di collegare quante più materie possibili e, perché no, lavorando anche con un po' di fantasia :)
Quante e quali materie comprende il tuo corso di studi?
A presto :hi
Come hai detto tu, è un po' presto per iniziare a stabilire gli argomenti della tua tesina, in quanto non avete affrontato nemmeno la metà del programma scolastico, che può sempre subire variazioni.
Tralasciando gli argomenti, c'è qualcosa in particolare che ti piacerebbe portare come argomento principale alla maturità? Io, ad esempio, ero e sono fissata con la medicina e, il giorno del mio esame orale, ho portato come argomento la medicina, cercando di collegare quante più materie possibili e, perché no, lavorando anche con un po' di fantasia :)
Quante e quali materie comprende il tuo corso di studi?
A presto :hi
beh igiene sicuramente. poi psicologia, che insieme all'altra sono le materie di indirizzo.
beh quali sono le materie k preferisci??