Tesina maturità 2010 (41155)

Avril
potreste aiutarmi a collegare la mia tesina per la maturità?
L'argomento centrale è "Il Bacio"

Risposte
cichinella
ARTE=la notte stellata di van gogh
INGLESE=bright star di keats
ITALIANO=stella di ungaretti

Aggiunto 2 minuti più tardi:

SPAGNOLO= "Los contadores de estrellas" (D.Alonso)

Avril
Avrei pensato ad un altro bell'argomento da portare all'esame.."Le Stelle"..però anche questo non è facile da collegare con tutte le materie..la più facile sarebbe Storia..otreste auitarmi a collegare anche questo argomento? :blush
Grazie

Aggiunto 14 giorni più tardi:

# Francy1982 :
Spagnolo = Neruda IL Bacio: Ti manderò un bacio con il vento


possibile che non riesca a trovarla in Spagnolo? help

Aggiunto 7 giorni più tardi:

C'è una poesia sul BACIO del poeta francese Jacques Prévert?
Mi ha consigliato la profe di mettere questo artista

Aggiunto 1 giorni più tardi:

Ho trovato un argomento interessante da collegare a Diritto: Gran Bretagna: baci vietati alla stazione

potreste aiutarmi a commentarla e spiegarla "giuridicamente"?
grazie

Aggiunto 28 giorni più tardi:

La mia prof d'Inglese mi ha consigliato di collegare alla tesina "la belle dame sans merci" di Keats (quando dice del bacio della morte..).
Ci sono per caso dei testi (meglio in italiano) su questa poesia e magari la spiegazione?

Aggiunto 23 giorni più tardi:

Non ho ancora l'argomento di Spagnolo..voi mi avete consigliato Neruda, ma non ho trovato nulla che riguardi il Bacio.
Cos'altro mi consigliereste?

Aggiunto 12 giorni più tardi:

non ho ancora chiesto..
ma non c'è nulla sul "Bacio" scritto da Béquer?

Aggiunto 3 giorni più tardi:

ma qual'è la giusta poesia di Ungaretti "Stella"?

Questa:
Questa:
Tornano in alto ad ardere le favole.
Cadranno colle foglie al primo vento.
Ma venga un altro soffio,
ritornerà scintillamento nuovo.


Stella, mia unica stella,
Nella povertà della notte sola,
Per me, solo, rifulgi,
Nella mia solitudine rifulgi;
Ma, per me, stella
Che mai non finirai d’illuminare,
Un tempo ti è concesso troppo breve,
Mi elargisci una luce
Che la disperazione in me
Non fa che acuire.

Aggiunto 39 minuti più tardi:

mi potreste anche trovare un'analisi di questa poesia?
graaaaaaaaazieeeeeee

Aggiunto 13 giorni più tardi:

C'è qualcuno che mi può dare qualche testo su "Bright Star" di Keats?

Francy1982
si effettivamente non ci sono molti collegamenti economici....Fammi sapere!!!

Aggiunto 5 giorni più tardi:

italiano = Ungaretti, ti confermo la proposta di cichinella e ti consiglio di portare anche Leopardi con la ginestra
Francese = puoi portare il piccolo principe: Le petite prince?

Diritto = le stelle si vendono quindi forse esistono dei regolamenti...potresti portare qualcosa del genere, sarebbe carino...
Economia = non credo esista un collegamento a meno che non ti leghi al suggerimento che ti ho dato in diritto...
Storia = puoi parlare del primo uomo che va sulla luna, quindi che va nell'universo, che si avvicina alle stelle ecc....naturalmente la forzatura è "forte", ma non vedo alternative....


consulta poi questo link:
https://www.skuola.net/tesine/tesina-stelle.html

Aggiunto 15 giorni più tardi:

io pure l'ho trovata solo in italiano...

Aggiunto 6 giorni più tardi:

prova a vedere questo articolo:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/22/le-telecamere-negli-spogliatoi-quei-baci-proibiti.html

Aggiunto 26 giorni più tardi:

qui trovi un'analisi del testo:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_Belle_Dame_sans_Merci

qui la poesia con traduzione riga per riga:
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:yJtpdHtvMJAJ:www.englishforitalians.com/content/traduzioni/La%2520Belle%2520Dame%2520Sans%2520Merci%2520-%2520Keats.pdf+la+belle+dame+sans+merci&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESji9YPf1sYPkXg3hWNwA0ohkUGlmyw46vwFJFILj7ZJ0DN1EY66_BtK-8b-FADQ7jFzt9SfCdcuBu7mWZi_9T4BUP-jua7im_0kwZRE2OQM3bj5KMVK5TzdD26Su-ZFMkZsJgDX&sig=AHIEtbTk3NHKmmeFewycI1ZwPiUj-6nbDA

qui un riassunto in inglese:
https://www.skuola.net/letteratura-inglese-1700/keats-belle-dame.html

Aggiunto 23 giorni più tardi:

hai chiesto ai tuoi professori???

Avril
penso che il colegamento che hai fatto con economia vada bene...anche perchè non so cos'altro collegare! :pp

Francy1982
FRANCESE = puoi partire dall'affermazione di Proust che ogni bacio chiama un altro bacio che ne dici? e poi parlare dell'autore...altrimenti Baudealire e le poesia d'amore o ancora Apollinaire con "La canzone del maleamato" in cui in una riga si nomina il bacio e la sua importanza....


In economia va bene il mio suggerimento? nn troverei altri collegamenti...

Avril
Byron l'ho fatto l'anno scorso (però potrebbe essere un'idea)..quest'anno ad inglese ho fatto le sorelle Brontë e ho analizzato Wuthering Heights e Jane Eyre; la rivoluzione industriale, l'epoca vittoriana, Dickens (oliver twist e hard times), James Fowels con La donna del tenente francese, alcune poesie sulla 1° guerra mondiale, Conrad "heart of darkness", Oscar Wilde, James Joyce (Ulisse e A portrait of the artist as a young man), però abbiamo anche ripassato i poeti romantici perciò Byron va bene....

Economia: moneta, inflazione, il sistema creditizio e bancario, sviluppo e crescita economica

Francese: ma chi è Edmond Rostand? non ne ho mai sentito parlare..e che cosa ha scritto? da quel che vedp sembra un testo teatrale..

Francy1982
prego....Provo a suggerimenti dei collegamenti poi ne riparliamo insieme:
Inglese = fai Byron? altrimenti che programma fai?
Francese = leggi questa parte: http://petermanero.splinder.com/post/18474786/Cos%27%C3%A8+un+bacio%3F+di+Edmond+Ros
Spagnolo = Neruda IL Bacio: Ti manderò un bacio con il vento
Diritto = potresti orientarti su questi spunti: è violenza rubare un bacio? o altrimenti prendere il caso di alcuni baci considerati lesivi alla morale comune e che sono stati tacciati come atti osceni, prova a fare una ricerca su internet
Economia = come il bacio vende: puoi portare l'azienda del bacio perugina, altrimenti che programma fai?
Storia = puoi contestualizzare il quadro altrimenti la tua prof ti ha suggerito qualcosa?
Italiano = in italiano potresti fare una brevissima e coincisa analisi di come il bacio ha cambiato valore nelle varie correnti letterarie tipo lo stil novo ecc....


@ cikalina = per la tua richiesta devi tornare alla sezione "maturità 2010" e inserire la tua richiesta in "Fai una domanda"

cikalina
ciaoo anch'io vorrei un aiuto...non so proprio cosa scegliere come tema centrale....io frequento il liceo socio psico pedagogico....help me!!! :)

Avril
allora...io frequento un istituto tecnico linguistico perciò devo collegare il mio argomento a Inglese, Francese e Spagnolo..poi sono uscite anche Diritto e Economia e Arte, l'unica a cui posso collegare l'argomento con "Il Bacio" di Hayez; poi ci sono le solite materie ovvero Storia e Italiano.
Grazie mille di avermi risposto :satisfied

Francy1982
attendiamo aggiornamenti per aiutarti!

cichinella
che scuola frequenti?che materie vorresti inserire nella tua tesina???

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.