Tesina linguistico sulla violenza
ciao a tutti, come molti (spero) sono ancora qui a scervellarmi sulla tesina e oggi forse ho avuto una mezza illuminazione. oltre ad aver visto il film, ho letto e apprezzato il libro "arancia meccanica" e ho ipotizzato una tesina sulla violenza. il problema è: ho quattro lingue da collegare con questo argomento (italiano, francese, inglese e tedesco), oltre a latino e filosofia e per il momento ho ben poche idee...
confido nei vostri consigli!!! :hi
confido nei vostri consigli!!! :hi
Risposte
il tema è originale, abbiamo molto materiale su questo argomento anche nel sito controlla qui:
https://www.skuola.net/tesine
Provo a suggerirti alcuni collegamenti, ne riparliamo insieme:
italiano = potresti portare Rosso Malpelo perché è un personaggio emarginato e per certi aspetti obiettivo di una cieca violenza da parte dei compagni di lavoro, che lo vedono come sfogo della loro miseria, Malpelo è incapace di reagire e si sottomette ad ogni forma di oppressione.
in alternativa ti propongo:
Pascoli: la contrapposizione tra il nido e la violenza esterna
francese = la violenza in De Sade
inglese = potresti portare Virginia Woolf
tedesco = che autori fai?
latino = violenza nelle persecuzioni cristiane, o il messaggio dii Seneca alla non violenza....
filosofia = Puoi portare Nietzsche, qui la violenza assume un'altra valenza: puoi parlare della legge del più forte, del superuomo e la condanna del gregge, della massa
ne parliamo insieme...
Aggiunto 35 secondi più tardi:
per riparlarne apri una "domanda", chiudo questa discussione....
https://www.skuola.net/tesine
Provo a suggerirti alcuni collegamenti, ne riparliamo insieme:
italiano = potresti portare Rosso Malpelo perché è un personaggio emarginato e per certi aspetti obiettivo di una cieca violenza da parte dei compagni di lavoro, che lo vedono come sfogo della loro miseria, Malpelo è incapace di reagire e si sottomette ad ogni forma di oppressione.
in alternativa ti propongo:
Pascoli: la contrapposizione tra il nido e la violenza esterna
francese = la violenza in De Sade
inglese = potresti portare Virginia Woolf
tedesco = che autori fai?
latino = violenza nelle persecuzioni cristiane, o il messaggio dii Seneca alla non violenza....
filosofia = Puoi portare Nietzsche, qui la violenza assume un'altra valenza: puoi parlare della legge del più forte, del superuomo e la condanna del gregge, della massa
ne parliamo insieme...
Aggiunto 35 secondi più tardi:
per riparlarne apri una "domanda", chiudo questa discussione....
Questa discussione è stata chiusa