Tesina linguaggi del corpo
Salve quest'anno ahimè mi tocca affrontare l'esame di maturità e pensavo di fare una tesina sui linguaggi del corpo ma ho ancora un punto interrogativo sul come poter collegare filosofia alla tesina e ad un eventuale titolo, finora ho pensato a Dario Fo per italiano vista la mimica di Mistero buffo, a storia trattando i particolari gesti ben studiati che Mussolini assumeva nei suoi discorsi al popolo, scienze sociali appunto trattando il discorso del Linguaggio del corpo e ciò che possiamo capire da esso, infine inglese una semplice esposizione della tesina in lingua. L'unica cosa che mi resta è per l'appunto questa filosofia, mi avevano proposto Nietzsche e la corporeità o Feuerbach con "sono quello che mangio" ma nonostante ciò non so come orientarmi.. help? grazie mille xD
Se ho sbagliato qualcosa scusate è la prima volta che scrivo sul forum xD
Se ho sbagliato qualcosa scusate è la prima volta che scrivo sul forum xD
Risposte
io ora sono riuscito a inserire Feuerbach dal momento che secondo lui nell'uomo "le idee scaturiscano dalla comunicazione tra un uomo e un altro uomo" e ho collegato in pare sono ciò che mangio, ora devo organizzare un powerpoint ma non saprei come
non hai sbagliato nulla........
ma tu quale dei due preferisci?
ma tu quale dei due preferisci?