Tesina LES (Liceo Economico Sociale)

lara4u
Ciao a tutti, avrei davvero bisogno di aiuto!
Frequento il LES (liceo economico sociale) e devo inserire le seguenti materie nella mia tesina di maturità: ECONOMIA POLITICA, SOCIOLOGIA, SPAGNOLO e ITALIANO. Ho diversi interessi tra gli argomenti affrontati ma non riesco a elaborare un percorso multidisciplinare coerente. Mi piace molto Nietzche, Pasolini, Kafka... GRAZIE IN ANTICIPO!

Risposte
lara4u
Siete stati tutti gentilissimi e molto utili, vi ringrazio!

agny84it
Ciao!! se poi avrai altri dubbi, puoi rivolgerti a loro, sono preparatissime!!!
https://www.facebook.com/AB-Tesine-e-Tesi-209607569372406/?ref=hl

Aleksej
leggi a questo link un articolo sul romanzo "Tutti i nomi" di Saramago;
in corsivo c'è una riflessione sulla nascita delle decisioni
http://radiofuorionda.com/?p=3186

lara4u
Ti ringrazio moltissimo Aleksej!

Oggi la professoressa ci ha spinto a elaborare un tema portante. Non so ancora il titolo ma la mia tesina sarà incentrata sulle "decisioni non scelte", la fatalità o destino, in qualsiasi modo lo si voglia chiamare.
I collegamenti che mi hanno consigliato riguardano sicuramente tre materie: ITALIANO Kafka, Il processo - SOCIOLOGIA Weber, la predestinazione calvinista e l'etica della responsabilità - ECONOMIA, il capitalismo.
So che probabilmente sono argomenti vasti, ma vorrei aggiungere SPAGNOLO (di cui però non riesco a trovare niente) o STORIA.

Aleksej
leggi questo articolo: http://www.filosofico.net/pasolini.htm#_ftn1
troverai spunti per
letteratura italiana, sociologia ed economia politica

letteratura spagnola:
Pasolini si è accostato grandi poeti come Machado e Jiménez , destinati a diventare importanti punti di riferimento del suo universo poetico. l’influenza della letteratura spagnola copre tutto l’arco della sua produzione, dagli esordi poetici fino agli scritti della maturità. Quelle che riecheggiano più palesemente stilemi e temi tipici della cultura spagnola sono però le raccolte di poesie in friulano: in particolare Poesie a Casarsa , che segna l’esordio nel 1942 e che costituisce l’embrione de La meglio gioventù.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.