Tesina ITAS dirigenti di comunità
Salve, fra poco dovrò fare la maturità presentandomi come privatista.
Lavorando, mi sono ridotta all'ultimo :p
Per la tesina pensavo al valore della vita ( anche se questo titolo non mi suona molto bene) per farla breve volevo parlare di come l'essere umano cambia pensiero di fronte a ciò che gli accade.
lo so che è un discorso molto confuso, infatti se qualcuno ha qualche suggerimento anche per il titolo sarebbe molto gradito.
L'idea mi è venuta ritrovandomi a leggere un blog di una ragazza che a 30 anni ha scoperto di avere un cancro che non puo' curare..ma nonostante questo sorride..
ecco questo per cercare di spiegarmi.>In piu volevo riuscire a mettere qualche riferimento ai disabili o ai malati mentali o ai down siccome sono anni che faccio volontariato con loro.
In storia pensavo di parlare della sopravvivenza durante la guerra e il comportamento delle famiglie, l'immigrazione ecc..
in psico analizzare appunto come noi ci poniamo di fronte ai cambiamenti, la morte, le malattie,la felicità, però mi mancano le connessioni con gli autori
in italiano verga e la visuale della società siciliana ma non regge molto
non so qualcuno puo' aiutarmi anche solo a chiarirmi un po' le idee senza perdere un filo logico? ve ne sarei grata :D non importano riferimenti specifici, anche solo un filo logico mi aiuterebbe...sono in alto mare :D
scusate la lunghezza del messaggio.
Le materie della commissione sono psico-peda, igiene (pensavo appunto alle malattie), diritto, ita,storia, educazione fisica( pensavo alla paraolimpiadi o cose simili),statistica. grazie a tutti
Lavorando, mi sono ridotta all'ultimo :p
Per la tesina pensavo al valore della vita ( anche se questo titolo non mi suona molto bene) per farla breve volevo parlare di come l'essere umano cambia pensiero di fronte a ciò che gli accade.
lo so che è un discorso molto confuso, infatti se qualcuno ha qualche suggerimento anche per il titolo sarebbe molto gradito.
L'idea mi è venuta ritrovandomi a leggere un blog di una ragazza che a 30 anni ha scoperto di avere un cancro che non puo' curare..ma nonostante questo sorride..
ecco questo per cercare di spiegarmi.>In piu volevo riuscire a mettere qualche riferimento ai disabili o ai malati mentali o ai down siccome sono anni che faccio volontariato con loro.
In storia pensavo di parlare della sopravvivenza durante la guerra e il comportamento delle famiglie, l'immigrazione ecc..
in psico analizzare appunto come noi ci poniamo di fronte ai cambiamenti, la morte, le malattie,la felicità, però mi mancano le connessioni con gli autori
in italiano verga e la visuale della società siciliana ma non regge molto
non so qualcuno puo' aiutarmi anche solo a chiarirmi un po' le idee senza perdere un filo logico? ve ne sarei grata :D non importano riferimenti specifici, anche solo un filo logico mi aiuterebbe...sono in alto mare :D
scusate la lunghezza del messaggio.
Le materie della commissione sono psico-peda, igiene (pensavo appunto alle malattie), diritto, ita,storia, educazione fisica( pensavo alla paraolimpiadi o cose simili),statistica. grazie a tutti
Risposte
Ciao ho bisogno di una tesina gia pronta che devo presentarla entro domani e quella che avevo fatto prima non andava bene aiuto
Ciao,
frequento la 5° ITAS Dirigenti di comunità e volevo fare una tesina sui diversi modi di vivere insieme nelle comunità...mi potete aiutare con i collegamenti e l'introduzione? Come argomenti avrei scelto: la famiglia (psicologia), Don Milani e la comunità di Barbiana (pedagogia), storia con le comunità ebraiche e le comunità per anziani(inglese).
Non so come impostare il discorso in generale...aiuto!
frequento la 5° ITAS Dirigenti di comunità e volevo fare una tesina sui diversi modi di vivere insieme nelle comunità...mi potete aiutare con i collegamenti e l'introduzione? Come argomenti avrei scelto: la famiglia (psicologia), Don Milani e la comunità di Barbiana (pedagogia), storia con le comunità ebraiche e le comunità per anziani(inglese).
Non so come impostare il discorso in generale...aiuto!
il bambino inteso come nuova vita, come speranza...
Romanticismo pestalozzi, herbart, frobel, aporti, don bosco
Positivismo comte, spencer, ardigo', gabelli
La riforma gentile
marx alienazione e educazione
attivismo dewey maritain, le scuole nuove agazzi montessori
freud
piaget brunner skinner
vita comunitaria infantile
funzione educativa tempo libero
questo il programma principale di pedagogia
poi ci sono altri autori
Aggiunto 5 giorni più tardi:
Ciao, scusa sono sempre io... non vorrei approfittare troppo del tuo tempo ma mi hai aiutato molto e avrei ancora bisogno di qualche chiarimento se puoi :D
allora ho delineato un po' la mia tesina rendendola un po' piu specifica perchè il senso della vita è un argomento talmente ampio che sicuramente perderei il senso logico.
Allora io ho tracciato il percorso cosi:
Psicologia: reazioni alle malattie nell'adulto e nell'anziano
Pedagogia: il bambino e la malattia studio di Roger bibace e mary walsh a partire da piaget ( gli autori della ricerca non sono nel mio programma ma spero che i prof accetteranno comunque l'argomento)
Igiene:il malato oncologico? o le malattie in genere
Educazione Fisica: la Storia di Zanardi
Statistica: volevo fare qualche torta o tabella ma non trovo ricerche interessanti e soprattutto pertinenti :(
Italiano:??
Storia: reazioni alla guerra oppure malattie della guerra oppure reazioni dei soldati dopo la guerra
Diritto: eutanasia, testamento biologico
non è completa ma può andare o gli argomenti non si collegano fra loro?
sono nel panico :(
Positivismo comte, spencer, ardigo', gabelli
La riforma gentile
marx alienazione e educazione
attivismo dewey maritain, le scuole nuove agazzi montessori
freud
piaget brunner skinner
vita comunitaria infantile
funzione educativa tempo libero
questo il programma principale di pedagogia
poi ci sono altri autori
Aggiunto 5 giorni più tardi:
# Francy1982 :
programma di pedagogia
Ciao, scusa sono sempre io... non vorrei approfittare troppo del tuo tempo ma mi hai aiutato molto e avrei ancora bisogno di qualche chiarimento se puoi :D
allora ho delineato un po' la mia tesina rendendola un po' piu specifica perchè il senso della vita è un argomento talmente ampio che sicuramente perderei il senso logico.
Allora io ho tracciato il percorso cosi:
Psicologia: reazioni alle malattie nell'adulto e nell'anziano
Pedagogia: il bambino e la malattia studio di Roger bibace e mary walsh a partire da piaget ( gli autori della ricerca non sono nel mio programma ma spero che i prof accetteranno comunque l'argomento)
Igiene:il malato oncologico? o le malattie in genere
Educazione Fisica: la Storia di Zanardi
Statistica: volevo fare qualche torta o tabella ma non trovo ricerche interessanti e soprattutto pertinenti :(
Italiano:??
Storia: reazioni alla guerra oppure malattie della guerra oppure reazioni dei soldati dopo la guerra
Diritto: eutanasia, testamento biologico
non è completa ma può andare o gli argomenti non si collegano fra loro?
sono nel panico :(
programma di pedagogia
# Francy1982 :
prego per qualsiasi altra cosa, mi trovi qui!
scusami..sono sempre io... per pedagogia qualche idea di collegamento? :(
prego per qualsiasi altra cosa, mi trovi qui!
# Francy1982 :
Valore della vita
titolo = potresti usare un aforisma sulla vita: http://www.unpensieroalgiorno.com/aforismi-sul-senso-della-vita.html
Potresti parlare del valore della vita nella malattia, ponendo attenzione al fatto che non ci accorgiamo mai di quando una cosa è importante finchè non la perdiamo!
psicologia = analizzare appunto come noi ci poniamo di fronte ai cambiamenti, la morte, le malattie,la felicità, però mi mancano le connessioni con gli autori. potresit portare Freud e le pulsioni di morte...
italiano = foscolo e la continua lotta tra vita e morte...
igiene = qui puoi inquadrare il discorso delle malattie e delle assistenze ai malati
diritto = puoi parlare di eutanasia o di accanimento terapeutico o ancora puoi parlare delle assistenze, visto che fai parte di un'associazione puoi trattare anche il tema del volontariato che ne pensi?
storia = come il tema della morte si fa sentire nel periodo delle due grandi guerre... qui inoltre puoi collegare bene anche ed fisica, per colpa dei grandi infortuni e menomazioni causati dalla guerra
educazione fisica = paraolimpiadi o cose simili
Grazie mille per l'aiuto!! :)
Valore della vita
titolo = potresti usare un aforisma sulla vita: http://www.unpensieroalgiorno.com/aforismi-sul-senso-della-vita.html
Potresti parlare del valore della vita nella malattia, ponendo attenzione al fatto che non ci accorgiamo mai di quando una cosa è importante finchè non la perdiamo!
psicologia = analizzare appunto come noi ci poniamo di fronte ai cambiamenti, la morte, le malattie,la felicità, però mi mancano le connessioni con gli autori. potresit portare Freud e le pulsioni di morte...
italiano = foscolo e la continua lotta tra vita e morte...
igiene = qui puoi inquadrare il discorso delle malattie e delle assistenze ai malati
diritto = puoi parlare di eutanasia o di accanimento terapeutico o ancora puoi parlare delle assistenze, visto che fai parte di un'associazione puoi trattare anche il tema del volontariato che ne pensi?
storia = come il tema della morte si fa sentire nel periodo delle due grandi guerre... qui inoltre puoi collegare bene anche ed fisica, per colpa dei grandi infortuni e menomazioni causati dalla guerra
educazione fisica = paraolimpiadi o cose simili
titolo = potresti usare un aforisma sulla vita: http://www.unpensieroalgiorno.com/aforismi-sul-senso-della-vita.html
Potresti parlare del valore della vita nella malattia, ponendo attenzione al fatto che non ci accorgiamo mai di quando una cosa è importante finchè non la perdiamo!
psicologia = analizzare appunto come noi ci poniamo di fronte ai cambiamenti, la morte, le malattie,la felicità, però mi mancano le connessioni con gli autori. potresit portare Freud e le pulsioni di morte...
italiano = foscolo e la continua lotta tra vita e morte...
igiene = qui puoi inquadrare il discorso delle malattie e delle assistenze ai malati
diritto = puoi parlare di eutanasia o di accanimento terapeutico o ancora puoi parlare delle assistenze, visto che fai parte di un'associazione puoi trattare anche il tema del volontariato che ne pensi?
storia = come il tema della morte si fa sentire nel periodo delle due grandi guerre... qui inoltre puoi collegare bene anche ed fisica, per colpa dei grandi infortuni e menomazioni causati dalla guerra
educazione fisica = paraolimpiadi o cose simili
potresti portare in ita leopardi manzoni foscolo dante e i + importanti io l ho ftt 2 anni fa