Tesina io e l'altro

elena19941989
chi mi aiuta ad impostare una tesina su: l'io e l'altro , che parta da pirandello...liceo classico

Risposte
elena19941989
grazie mille per i consigli! =) =)

Tripps94
Apuleio per le Metamorfosi, che consistono proprio nell'intersezione di un io con l'altro, in questo senso insomma; Euripide perché molte tragedie trattano questo tema bipolare insomma, come Medea, Andromaca, Elettra.. Vedi tu.
Freud va benissim totem e tabù, e il percorso che vuoi sviluppare mi piace molto e ha senso :)

elena19941989
ciao apuleio perchè?
e anche euripide ?
freud totem e tabù ? cosa ne dici?
pensavo di svilupparla seguendo hegel: l'io che "entra a contatto con l'altro" quindi lo scontro tra due coscienze per formare lo spirito. Nel senso che l'io (che già di per sè non è uno ma tanti o forse nessuno) non può rifiutare l'altro (razzismo, ebrei, apartheid...ecc) ma dv amarlo o comunque accettarlo. che ne dici? ti piace? e soprattutto ha un senso ?
grazieeeeeeee

Tripps94
Italiano: Pirandello, quindi.
Latino: Apuleio.
Greco: o Euripide o l'oratoria.
Filosofia: Freud.
Storia: il doppio volto di Giolitti, oppure i rapporti segreti tra i capi di Stato durante la prima guerra mondiale.
Arte: Magritte.
Inglese: Stevenson 'Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hide'.
Astronomia: le due facce della Luna.
Fisica e matematica potresti slegarle.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.