Tesina "into the Wild"
Ciao a tutti vorrei fare per gli esami un percorso basandomi sul film "Into the Wild". Frequento il liceo scientifico e le materie saranno italiano, latino, geografia astronomica, arte, filosofia, storia, inglese, fisica e matematica. Volevo basarmi sull'aspetto della crisi dell'uomo moderno e la fuga nella natura oppure sul tema dell'inutilità delle cose. Secondo voi qual è il più interessante? Potreste aiutarmi anche con i collegamenti nelle varie materie? Grazie in anticipo per la disponibilità :)
Risposte
ti consiglio Leopardi e il dialogo della natura con un islandese. In storia potresti portare una catastrofe naturale tipo l'alluvione di Firenze o l'Aquila...
Si infatti preferirei il primo.. Questi sono i collegamenti che avevo pensato di fare: filosofia Schopenhauer con il pessimismo e la volontà della natura; latino plinio il vecchio, arte vang gogh o l impressionismo, italiano pirandello e montale o anche leopardi, inglese worldsworth e coleridge e di geografia i vulcani ma di storia non saprei proprio cosa portare (fisica e matematica neanche ma quelle penso che non ci sia bisogno di collegarle benissimo). Che ne pensate? potete darmi una mano per storia?
entrambi gli argomenti sono interessanti tu quale preferiresti? io parafraserei il primo e parlerei del rapporto uomo/natura... questo renderebbe più agevoli i collegamenti...