Tesina Informatica I.T.I.
Salve forum vorrei chiedere un vostro aiuto nella scelta dell'argomento per la tesina di maturità che vorrei preparare.
Frequento un Istituto Tecnico Industriale con indirizzo informatica e vorrei portare una tesina molto originale per poter puntare al 100.
Oltre alla tesina porto un progetto che ho preparato autonomamente. Progetto
Le materie d'esame sono:
Italiano
Storia
Matematica
Informatica
Sistemi
Elettronica
Per gli argomenti non vi preoccupate posso anche studiarli autonomamente quindi anche magari argomenti fuori programma scolastico, purchè restino comprensibili!XD
Io avevo pensato di portare la Robotica o gli algoritmi di controllo errori nella trasmissione(checksum-hamming-crc).Preferirei collegare il progetto ad un discorso logico ma non credo sia un problema se nn lo collego.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto :D
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Ho deciso per la robotica datemi qualche aiuto nelle singole materie please :D
Frequento un Istituto Tecnico Industriale con indirizzo informatica e vorrei portare una tesina molto originale per poter puntare al 100.
Oltre alla tesina porto un progetto che ho preparato autonomamente. Progetto
Le materie d'esame sono:
Italiano
Storia
Matematica
Informatica
Sistemi
Elettronica
Per gli argomenti non vi preoccupate posso anche studiarli autonomamente quindi anche magari argomenti fuori programma scolastico, purchè restino comprensibili!XD
Io avevo pensato di portare la Robotica o gli algoritmi di controllo errori nella trasmissione(checksum-hamming-crc).Preferirei collegare il progetto ad un discorso logico ma non credo sia un problema se nn lo collego.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto :D
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Ho deciso per la robotica datemi qualche aiuto nelle singole materie please :D
Risposte
Ottimo :d grazie mille!!!
Presto verifico con i miei prof la validità della tesina e vi farò sapere :D
Presto verifico con i miei prof la validità della tesina e vi farò sapere :D
non avendo frequentato il tuo corso di studispero che il suggerimento sia valido.
a questo link:
http://didawiki.cli.di.unipi.it/lib/exe/fetch.php/pro/pro10-b3-controllorobot.pdf
trovi delle slides sui fondamenti di controllo dei robot tra cui quello ad anello chiuso, che mi sembra che rientri nel tuo programma.
a questo link:
http://didawiki.cli.di.unipi.it/lib/exe/fetch.php/pro/pro10-b3-controllorobot.pdf
trovi delle slides sui fondamenti di controllo dei robot tra cui quello ad anello chiuso, che mi sembra che rientri nel tuo programma.
mi mancherebbe solo sistemi
riposto qui sotto le materie e gli argomenti
Italiano: Calvino
Storia: II guerra mondiale
Informatica: L'intelligenza artificile
Elettronica: Trasduttori
Matematica: Equazioni differenziali
Inglese: Qualche brano sulla robotica
Sistemi:????
Il programma di sistemi del 5 anno si basa sul modello osi e tcp/ip
riposto qui sotto le materie e gli argomenti
Italiano: Calvino
Storia: II guerra mondiale
Informatica: L'intelligenza artificile
Elettronica: Trasduttori
Matematica: Equazioni differenziali
Inglese: Qualche brano sulla robotica
Sistemi:????
Il programma di sistemi del 5 anno si basa sul modello osi e tcp/ip
....
quindi hai risolto o ti manca ancora qualche collegamento?
Allora per italiano mi hanno consigliato primo levi e la raccolta "il vizio di forma"
matematica mi collegherei con la robotica industriale e l'utilizzo delle equazioni differenziali in questo campo.
Elettronica i trasduttori che sono i dispositivi per eccellenza dei robot
matematica mi collegherei con la robotica industriale e l'utilizzo delle equazioni differenziali in questo campo.
Elettronica i trasduttori che sono i dispositivi per eccellenza dei robot
italiano = fantascienza; l'unico scrittore italiano è italo calvino. il più noto è isaac asimov, che ha scritto dei romanzi dedicati ai robot.
storia= i primi robot militari risalgono alla seconda guerra mondiale.
per le materie mancanti scrivi brevemente gli argomenti trattati.
per matematica chiedi consiglio al/la prof.
storia= i primi robot militari risalgono alla seconda guerra mondiale.
per le materie mancanti scrivi brevemente gli argomenti trattati.
per matematica chiedi consiglio al/la prof.