Tesina di Maturità su Napoli
Avrei bisogno di un aiuto per la tesina: avevo pensato di incentrarla su Napoli con qualche accenno a Pino Daniele. Mi servirebbero alcuni collegamenti come Fisica, Filosofia, Storia,Inglese. Di Italiano avrei pensato ad Antonio De Curtis (Totò) e di scienze il Vulcanesimo e tettonica. Grazie in anticipo :)
Risposte
Allora provo ad aiutarti:
Io inizierei con la citazione di Goethe "Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!" (ti può esser utile anche questo link: http://www.wandamontanelli.it/block/napoli/folclore/napoli.htm)
Di scienze come hai detto te porterei i fenomeni vulcanologici (per via del Vesuvio). Per poi collegare Italiano con "La Ginestra" di Leopardi, ambientata proprio alle falde del vulcano, Totò è poco "letterario" a mio avviso. In filosofia mi viene in mente solo Benedetto Croce. In Storia potresti portare le quattro giornate di Napoli.
Ciao Laura!
Io inizierei con la citazione di Goethe "Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le vicine campagne, i castelli, le passeggiate Io scuso tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi!" (ti può esser utile anche questo link: http://www.wandamontanelli.it/block/napoli/folclore/napoli.htm)
Di scienze come hai detto te porterei i fenomeni vulcanologici (per via del Vesuvio). Per poi collegare Italiano con "La Ginestra" di Leopardi, ambientata proprio alle falde del vulcano, Totò è poco "letterario" a mio avviso. In filosofia mi viene in mente solo Benedetto Croce. In Storia potresti portare le quattro giornate di Napoli.
Ciao Laura!