Tesina di maturità su "Il Grande Gatsby"

Jokah
Salve, vorrei preparare una tesina di maturità su Il Grande Gatsby, in particolare non saprei se impostarla su "Il sogno americano" oppure su "il lusso", o comunque un tema economico. In realtà su "il sogno americano" non saprei cosa portare, anche se come idea non mi pare malaccio. Con il lusso porterei

ITALIANO: Verga, Mastro Don Gesualdo e la "roba"
FILOSOFIA: Marx e la critica al capitalismo
STORIA: Crollo della borsa di Wall Street e conseguenze
INGLESE: Il Grande Gatsby, vita dell'autore, temi e analisi di alcuni frammenti di testo

Per Arte, Spagnolo e Russo non saprei cosa portare, ma pensavo che piuttosto di forzare i collegamenti non scrivo niente. Secondo voi i collegamenti ci stanno? Avete idee per altre materie del linguistico?

Grazie!

Risposte
Aleksej
storia dell'arte = Art déco.
altrimenti potresti portare l' artista spagnolo Fracis Cugat; La copertina della prima edizione del libro fu stampato dall’editore Scribner con la sovraccoperta disegnata dall’artista spagnolo. L'immagine di due enormi occhi tristi di donna che fluttuano su uno sfondo azzurro, guardando da lontano la città sfavillante. Il dipinto che ne è alla base, "Celestial Eyes", fu completato da Cugat prima che Fitzgerald consegnasse il manoscritto definitivo.

leggi anche quest'analisi del libro magari trovi spunti per le due lingue:
http://www.criticaletteraria.org/2011/10/il-grande-gatsby-laltra-faccia-del.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.